Elezioni Europee, Pd "Ottime performance a Rimini e Santarcangelo"
La nota del Coordinamento provinciale Pd


Il Partito Democratico della Provincia di Rimini esprime soddisfazione per il risultato delle elezioni europee. “Entusiasmo e fiducia” sono le parole utilizzate dal coordinamento provinciale: Lucilla Frisoni, Fiorella Zangari, Christian d’Andrea, Riziero Santi, Giulia Corazzi, Francesca Modugno e Filippo Sacchetti, quest’ultimo in attesa dello spoglio dei voti per il Comune di Santarcangelo, in cui è candidato sindaco.
A livello nazionale il Pd è il secondo partito d’Italia, dietro Fratelli d’Italia della Premier Meloni, con una percentuale di voto che soddisfa il direttivo del partito. Il Pd locale parla di “quadro allarmante a livello europeo, dove le destre estremiste avanzano sempre di più” e invita a un lavoro di coesione per offrire un’alternativa. In Provincia di Rimini il Pd tocca il 31%, secondo partito, con un recupero rispetto alle Europee del 2019: il Pd si fermò al 25%, con un distacco significativo dalla Lega.
Ma il Pd è il primo partito a Rimini e a Santarcangelo, dove tocca il 37%. La coalizione di centro-sinistra è compatta, nel Comune clementino: non è impossibile l’elezione di Sacchetti al primo turno, senza ballottaggio. Le forze di centrodestra infatti sfiorano il 43%.
Il Pd Provincia di Rimini, in chiusura di nota, elogia Bonaccini: “Candidato più eletto nella nostra Provincia, davanti anche alla Meloni”.
Dalle 14.15 circa partono gli spogli delle amministrative: il Pd si gioca la conferma, oltre a Santarcangelo, anche a Misano Adriatico. Molto interessante è anche la “partita” a Verucchio, dove il centrosinistra ha ritrovato piena coesione.