Elisa Genghini, nuovo album di inediti della cantautrice riminese dedicato alle donne

Esce il 19 novembre "La pazza nella soffitta" di Elisa Genghini, album dedicato alle donne resilienti

A cura di Riccardo Giannini Redazione
11 novembre 2024 13:17
Elisa Genghini, nuovo album di inediti della cantautrice riminese dedicato alle donne - Elisa Genghini PH Carol Alabrese
Elisa Genghini PH Carol Alabrese
Condividi

Esce martedì 19 novembre per l’etichetta Musica di Seta La pazza nella soffitta, il nuovo album di inediti della cantautrice riminese Elisa Genghini.

Spogliarsi di pudore, stereotipi e incombenze per dedicarsi alla scrittura. Lo aveva compreso Virginia Woolf più di ottant’anni fa. Lo aveva compreso Christine de Pizan nel Medioevo insieme a tutte le donne che prima e dopo hanno cercato di fare della propria vita un’opera d’arte.

I riferimenti di Elisa Genghini vanno ricercati tra queste esistenze, nomi smarriti o dimenticati nelle pieghe del tempo cui il nostro secolo sta cercando di restituire spazio e visibilità. Donne appassionate e indipendenti, osservatrici acute e affamate di novità emergono con prepotenza da ogni brano scritto da Elisa.

Alcune hanno nomi altisonanti, sono partigiane cadute per la Resistenza, regine scandalose o eroine impavide che con prepotenza e coraggio emergono dal testo. Altre hanno nomi comuni, sono donne che cercano di arrivare alla fine del giorno senza lasciare indietro nulla e se succede, pazienza. Donne imperfette, contraddittorie, ordinarie eppure rivoluzionarie nella pervicacia di un cambiamento maturato e inseguito con fermezza.

“Questo disco rappresenta per me la fatica di prendermi la libertà e la responsabilità delle mie fragilità. Non ne manca nessuna, delle mie – racconta Elisa GenghiniDall’invecchiamento alla maternità stropicciata, dalla salute mentale alle difficoltà nell’orientarsi nello spazio infinito ed indefinito delle relazioni umane, della voglia di non essere, o di essere tutt’altro per sperimentare altre vite, altre dimensioni. E infine, il bisogno di tornare sempre a me stessa, di abbracciami e darmi una carezza, sono sempre io, va bene così”.

Elisa Genghini è figlia di un bagnino e di una tedesca in vacanza a Rimini. Autrice e cantautrice, lavora come educatrice professionale. Ha pubblicato i libri 101 cose da fare in Romagna almeno una volta nella vita (Newton & Compton), Serena Variabile (Castelvecchi; Clown Bianco) con Gianluca Morozzi, Sposerò Manuel Agnelli (Pendragon) e Ballate per galline vecchie (Iacobelli Editore).

Ha inciso tre dischi: Catturarti è inutile (Still Fizzy), Fuorimoda (Still Fizzy) e La pazza nella soffitta (Musica di Seta). Insieme a Laura Gramuglia porta avanti da anni un percorso di divulgazione e consapevolezza sulla parità di genere nell’industria musicale cercando di dare voce a figure rivoluzionarie della storia. Iscritta all’ANPI, ha chiamato sua figlia Irma in omaggio a Irma Bandiera, prima fra le donne bolognesi a immolarsi alla lotta nel nome della libertà.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini