Ex Colonia Enel, demolizione in autunno: per completare l'area, target fine 2026

Riqualificazione dell'area ex colonia Enel a Rimini prevista entro fine 2026

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 febbraio 2025 13:43
Ex Colonia Enel, demolizione in autunno: per completare l'area, target fine 2026 - L'ex Colonia Enel
L'ex Colonia Enel
Condividi

Procede il percorso verso la riqualificazione ambientale e urbana dell’area ex colonia Enel a Rimini.

Nella seduta di giunta di ieri (martedì 11 febbraio), è stato approvato il documento di indirizzo alla progettazione per l’acquisizione dell’area e la demolizione dell’immobile che si trova a Marebello. Acquisita la proprietà dal privato, l’amministrazione potrà dare il via libera alla demolizione dell’immobile: si prevede che ciò avvenga a inizio autunno 2025, con la conclusione dell’operazione entro dicembre 2025. Per questa parte del progetto verranno investiti 4 milioni di euro.

In parallelo nei prossimi mesi avanzerà la progettazione del nuovo spazio urbano che andrà a sostituirsi all’ex Colonia Enel.

“L’obiettivo – spiega l’amministrazione comunale – è quello di trasformare l’area in una nuova piazza pubblica, accessibile a tutti, capace di accogliere molteplici funzioni come attività culturali, sportive, ricreative e sociali in ogni stagione dell’anno”.

Verranno realizzati spazi verdi, parcheggi pertinenziali e servizi con paternariato pubblico-privato, il tutto coerente sia con il Piano dell’Arenile sia con il Parco del Mare. Le opere di riqualificazione sono state candidate al “Bando Rigenerazione Urbana 2024” promosso dalla Regione Emilia Romagna, a copertura del 50% delle spese di investimento di circa 2,5 milioni previsto dall’amministrazione, che evidenzia la complessità della realizzazione dell’intervento “dal punto di vista burocratico per la stratificazione di competenze”.

L’obiettivo è concludere tutto entro la fine del 2026.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini