Fermato a San Clemente un uomo coinvolto nell’esplosione del Nord Stream

Arrestato un cittadino ucraino, sospettato di essere tra i coordinatori del sabotaggio del 2022

A cura di Redazione
21 agosto 2025 12:56
Fermato a San Clemente un uomo coinvolto nell’esplosione del Nord Stream - Foto tratta dal sito de La Stampa
Foto tratta dal sito de La Stampa
Condividi

È stato arrestato nella notte tra mercoledì e giovedì (20-21 agosto), a San Clemente, un cittadino ucraino accusato di aver preso parte all’attentato contro i gasdotti Nord Stream, avvenuto nel settembre 2022. La notizia è stata resa nota dalla Procura federale tedesca. L’uomo, che si trova ora al carcere dei Casetti, è ritenuto uno dei coordinatori dell’operazione di sabotaggio. È stato fermato nella notte dai carabinieri della stazione di Misano Adriatico, in collaborazione con il Servizio di cooperazione internazionale di polizia, sulla base di un mandato d’arresto europeo emesso il 18 agosto scorso dal giudice istruttore della Corte federale di giustizia di Karlsruhe. Secondo l’accusa, l'uomo sarebbe “fortemente sospettato di aver causato collettivamente un’esplosione con esplosivi, di sabotaggio anticostituzionale e di distruzione di edifici”, come si legge nella nota della procura tedesca.

Il cittadino ucraino avrebbe fatto parte del gruppo che nel settembre 2022 installò ordigni esplosivi nei gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2 vicino all’isola danese di Bornholm. Per l’operazione, il commando utilizzò uno yacht a vela partito dal porto di Rostock, noleggiato tramite una società tedesca con documenti d’identità falsificati. Le esplosioni, avvenute il 26 settembre 2022, causarono ingenti danni alle due infrastrutture strategiche, interrompendo le forniture e aprendo uno dei capitoli più oscuri della crisi energetica seguita all’invasione russa dell’Ucraina.

Una volta completato il trasferimento dall’Italia, l’arrestato sarà condotto davanti al giudice istruttore della Corte federale di giustizia, che dovrà convalidarne la detenzione e valutarne l’estradizione in Germania.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini