Festival Le Città Visibili: debutta “Karaoke Femminista” all’ex cinema Astoria
Dopo i sold out di “In collina” e “Eight”, la rassegna propone una nuova prima assoluta


La quarta settimana del Festival Le Città Visibili 25, dopo i sold out dell’anteprima In collina e di Eight, inizia con un altro debutto nazionale: a salire sul palco dell’ex cinema Astoria. il 3 settembre alle ore 21, saranno Silvia Gallerano e Monica Nappo, con Karaoke Femminista. Due grandi attrici, Gallerano e Nappo, l’una divenuta celebre con lo spettacolo cult La merda e le collaborazione con registi come Marco Tullio Giordana e Silvio Soldini, l’altra in virtù del lavoro con Mario Martone, Cesare Lievi e la lunga presenza nella compagnia di Toni Servillo che l’ha vista anche protagonista in Sabato, Domenica e Lunedì diretta da Paolo Sorrentino.
Lo spettacolo, presentato in collaborazione con l’associazione Rompi Il Silenzio, prende le mosse da un dialogo tra le due interpreti che inizieranno a riflettere sul potere che hanno le canzoni di contrappuntare gli eventi della nostra vita, da quelli più insignificanti a quelli più importanti: la riflessione si farà sempre più intima e implacabile fino a toccare il modo in cui queste canzoni (e canzonette) hanno forgiato il “sentirsi donne” di intere generazioni. Quante canzoni, fra quelle che sappiamo a memoria, se davvero ci mettessimo ad analizzare il testo, ci farebbero inorridire? Molte sono le canzoni che le donne cantano sulle donne, ma sono scritte dai maschi e spesso descrivono la condizione femminile secondo uno stereotipo talmente interiorizzato da diventare invisibile. Lo spettacolo passerà dunque attraverso i testi di queste canzoni in un un roller coaster di emotività con un proiettore alle spalle delle interpreti per invitare il pubblico a cantare: un happening in cui poter pensare in maniera ironica, ma anche poetica, all'avvenire della condizione femminile.