Focus occupazione su Rimini, cresce l'assunzione di personale immigrato

Aumentano anche i giovani over 30: +2% di assunzioni rispetto a un anno fa

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 novembre 2024 12:44
Focus occupazione su Rimini, cresce l'assunzione di personale immigrato - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre novembre 2024 – gennaio 2025: le imprese hanno programmato complessivamente 16.560 nuovi ingressi nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.

In provincia di Rimini gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile) per il trimestre novembre 2024 – gennaio 2025, sono 7.670. Per il mese di novembre le entrate previste sono 2.620.

Ancora preponderante l’impiego dei contratti a tempo determinato, pari all’83%, +1%.

Per quanto riguarda le entrate nel trimestre, i 5 principali settori di attività, in valore assoluto, risultano i Servizi di alloggio/ristorazione/turismo, con 830 ingressi previsti, il Commercio con 480, i Servizi alle persone con 320, Costruzioni con 230 e i Servizi operativi a supporto delle imprese e delle persone con 160.

Le entrate previste si concentrano per il 75% nel settore servizi (+1%), che comprende commercio, alloggio e ristorazione, servizi alle imprese e alle persone e nel 66% (-3%) dei casi in imprese con meno di 50 dipendenti.

Una quota pari al 31% delle assunzioni previste riguarderà giovani con meno di 30 anni (+2%), mentre il 22% delle imprese prevede di assumere personale immigrato, +6%.

Nel 64% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore (-1%), ma in 49 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini