Forum di quartiere, a Rimini Nord è Eleonora Giovannardi la presidente: "Unione, non guardare al proprio orticello"

Eleonora Giovannardi è stata eletta presidente del forum deliberativo di quartiere Rimini Nord, promuovendo uno spirito collaborativo tra le diverse realtà

A cura di Redazione
10 maggio 2025 15:14
Forum di quartiere, a Rimini Nord è Eleonora Giovannardi la presidente: "Unione, non guardare al proprio orticello" -
Condividi

Proseguono a Rimini le votazioni per la carica di presidente dei nuovi forum deliberativi di quartiere: ieri (venerdì 9 maggio), presso la sala civica di Viserba, si sono riuniti i cittadini del quartiere 1 Rimini Nord.

Il voto ha sorriso a Eleonora Giovannardi, tra le anime del comitato turistico di Torre Pedrera e ideatrice di diversi eventi, che ha ottenuto 30 preferenze contro le 17 di Stefano Benaglia.

“Sono veramente contenta – dichiara la neo presidente – perché è un progetto in cui credo veramente. Credo che sia facile mettere sul tavolo i problemi e lamentarsi. Capire i problemi, proporre e provare delle soluzioni è un’altra cosa: è una preziosa opportunità“.

La neo presidente, che elogia l’amministrazione comunale per la creazione dei forum deliberativi di quartiere, ripete più volte un concetto: l’essere proattivi. Agire, prendere l’iniziativa per risolvere i problemi: “Non i miei problemi, i problemi del mio orticello, ma i problemi di tutti: già in un precedente incontro con l’amministrazione comunale, ho invitato i presenti a fermarsi, a mettersi in ascolto, a essere proattivi e non distruttivi. Torre Pedrera, Viserba, Viserbella…è un concetto superato. Siamo Rimini Nord, siamo cittadini, insieme: mettiamo i problemi sul tavolo, dobbiamo poi diventare una fucina di idee e soluzioni”.

Essere proattivi e collaborazione, i due concetti chiave. Giovannardi tende la mano al candidato sconfitto, Benaglia (“È nel forum, collaboreremo: siamo un gruppo, con le nostre idee diverse, ci confrontiamo e troviamo una sintesi”) e all’amministrazione comunale: “Abbiamo già avviato con l’amministrazione un dialogo proficuo: il loro atteggiamento positivo non è da tutti. Rimini è innovativa. Rispetto ad altre città di Italia sappiamo innovare, siamo una città aperta e internazionale”.

“Voglio coinvolgere il maggior numero di persone, è importante fare tutto insieme. Lamentarsi no, lamentarsi e mettersi in gioco sì”, ribadisce, sottolineando anche l’importanza, all’interno dei forum deliberativi di quartiere, di un tecnico del Comune: “È fondamentale anche capire gli strumenti che si possono usare per risolvere i problemi. Una persona può essere un tecnico esperto, espertissimo nel suo campo, ma magari non sa come funziona l’amministrazione pubblica, cosa si può fare e cosa no. È importantissimo avere un tecnico del Comune all’interno del forum”.

La neo presidente non si sbilancia sulle priorità di Rimini Nord: “La prima cosa che farò sarà una riunione e qui chiederò che mi si presenti una lista con le criticità e le questioni, non ho un’idea chiara su tutta Rimini Nord. Voglio capire bene i problemi da chi vive e chi lavora nel territorio”. Per Torre Pedrera la priorità è la viabilità: “C’è già un dialogo con l’amministrazione comunale, abbiamo inoltre due consiglieri molto attivi (Enzo Zamagni e Daniela De Leonardis, ndr): ci sono molte vie del lungomare che sono chiuse, non arrivano alle ferrovie. Si parla già di sfondamento delle vie, anzi meglio di apertura delle vie, oppure del trasporto pubblico e delle fermate degli autobus”.

E poi gli eventi, un’altra priorità per Eleonora: “Come comitato Torre Pedrera abbiamo presentato un progetto per La Notte Rosa: Incanto Rosa, in programma sabato 21 giugno. Il progetto è piaciuto e abbiamo ricevuto mandato per svilupparlo non solo per tutta Rimini Nord, ma anche per Rimini Sud. Ci saranno dunque punti spettacolo diversi, una bella opportunità nata dal confronto con gli altri comitati turistici. È il concetto che mi sta molto a cuore: basta guardare l’orticello nostro, guardiamo l’insieme. Il risultato sarà maggiore”.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social