Forum di quartiere, i dubbi di Benaglia dopo le votazioni Rimini Nord: "Rischio bassa partecipazione"

Eleonora Giovannardi è stata eletta presidente del forum di quartiere Rimini Nord, superando Stefano Benaglia, che commenta il risultato elettorale

A cura di Redazione
11 maggio 2025 13:07
Forum di quartiere, i dubbi di Benaglia dopo le votazioni Rimini Nord: "Rischio bassa partecipazione" -
Condividi

Eleonora Giovannardi è stata eletta presidente del forum deliberativo di quartiere, prevalendo nei voti dell’assemblea su Stefano Benaglia. Quest’ultimo, ringraziate le persone che hanno appoggiato la sua candidatura, rileva che il risultato elettorale sia merito “di un’organizzazione impeccabile da parte del comitato turistico di Torre Pedrera e di una parte politica rispondente alla lista civica Jamil”.

“La mia candidatura – spiega Benaglia – non era prevista ma è nata in maniera inaspettata durante l’assemblea, richiesta da alcuni conoscenti. Ho accettato con felicità e ho partecipato alla votazione con la consapevolezza della sconfitta, vista appunto l’organizzazione portata in assemblea”.

Benaglia porge i propri complimenti alla Giovannardi, auspicandosi che la partecipazione al forum possa essere sempre significativa. Venerdì, nell’assemblea decisiva per la votazione, c’erano “50 partecipanti, in maggioranza di Torre Pedrera, pochissimi di Viserbella, molto pochi di Viserba. Per la proporzione tra presenti e residenti è sicuramente da apprezzare Rivabella, con la rappresentanza sia del comitato turistico sia del comitato per la salute e l’ambiente”.

La serata, secondo Ravaglia, ha certificato l’esistenza di “un problema profondo di impegno civico e comunitario, in quanto questo strumento servirebbe proprio a far partecipazione e vita politica, ma così non è stato se consideriamo le persone potenzialmente coinvolte nel nuovo quartiere“.

Per questo il forum potrebbe arrivare alla paralisi: l’assemblea è valida con il 25% dei presenti e considerando che per l’iscrizione non c’è obbligo di partecipazione, si potrebbe avere in futuro un numero elevato di iscritti, ma pochi partecipanti, e quindi il forum deliberativo di quartiere verrebbe paralizzato nel suo potere decisionale. Benaglia aveva proposto di abbassare il tetto dal 25% al 15%.

Proposta bocciata. Si è invece deciso un intervallo massimo di 2 mesi tra un’assemblea e l’altra (Benaglia aveva proposto un obbligo di convocazione mensile).

“In conclusione – evidenzia Benaglia – lo strumento del forum è molto importante e rivoluzionario, ma richiede un investimento da parte dell’amministrazione comunale e di tutti i portatori di interessi della società civile che sia orientato alla partecipazione attiva e fattiva alle riunioni”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social