Gas, Ferconsumatori: "mercato libero non è più conveniente di quello tutelato"

Federconsumatori Rimini avverte dei rischi dello switch al mercato del gas libero, sostenendo che non sia economicamente conveniente

A cura di Grazia Antonioli Redazione
06 dicembre 2023 09:50
Gas, Ferconsumatori: "mercato libero non è più conveniente di quello tutelato" - Fornello da cucina
Fornello da cucina
Condividi

In merito alla scadenza imminente del mercato tutelato del gas, confermata senza proroga a partire dal 10 gennaio, interviene Federconsumatori Rimini segnalando la diffusione di preoccupazione e l’incertezza tra i cittadini, specialmente quelli più anziani. Nonostante le raccomandazioni e la pubblicità in favore della liberalizzazione, l’Osservatorio Federconsumatori sostiene che, in base ai dati di novembre, il passaggio al mercato libero attualmente non è economicamente conveniente. Un’analisi su 8 aziende fornitrici nazionali realizzata da Federconsumatori, rileva che, in media, le offerte a prezzo fisso risultano più costose del +49%, con punte del 128%. Anche le offerte a prezzo variabile sono in genere più costose del 11% rispetto al mercato tutelato. La scarsa competitività del mercato libero emerge anche nel confronto tra offerte, con la maggior parte delle offerte a prezzo variabile che risultano più costose del 37%.

Abbandonare il mercato tutelato, riservato solo ai clienti vulnerabili continua Federconsumatori, potrebbe esporre i cittadini a gestori liberi di stabilire prezzi e condizioni contrattuali, con potenziali abusi e mancanza di trasparenza. Federconsumatori Nazionale, insieme ad altre associazioni, ha richiesto un incontro con il ministro Pichetto Fratin per garantire adeguate protezioni ai cittadini, avviare una campagna informativa e istituire un albo dei venditori certificato. La richiesta di estendere la categoria dei clienti vulnerabili è stata avanzata anche ad Arera. Per assistenza, informazioni e supporto Federconsumatori è a disposizione dei cittadini e ha già promosso e sta promuovendo nella nostra provincia, spesso insieme a Spi-Cgil, incontri rivolti ai cittadini per informarli adeguatamente e rispondere alle loro domande.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail