Gas, scorte Ue oltre il 50%: Italia in testa, Germania in ritardo
Stoccaggi europei in crescita rispetto a marzo, ma ancora lontani dai livelli del 2024. Roma sfiora il 63%, Berlino ferma al 42%

Le scorte di gas naturale in Europa hanno superato il 50%, un livello considerato positivo dagli analisti, soprattutto in relazione al punto di partenza di fine marzo, quando gli stoccaggi si trovavano sotto il 35%.
Secondo i dati aggiornati al 7 giugno da Gas Infrastructure Europe, le riserve dell’Unione Europea si attestano al 50,97%, pari a 578 TWh. Il dato è comunque inferiore rispetto allo stesso giorno del 2024, quando si registravano oltre 809 TWh.
A guidare la classifica è l’Italia, con i depositi riempiti al 62,7%, per un totale di 126,91 TWh, in calo rispetto ai 153,17 TWh dello stesso periodo dell’anno scorso.
Più indietro la Germania, che si ferma al 42,1% con 106,2 TWh in stoccaggio, nettamente sotto i 183,42 TWh registrati il 7 giugno 2024.