Giro di vite su smartphone e alcol al volante: maxi multe e patenti ritirate
Fino a 1.400 euro di multa per chi usa il telefono alla guida e pene severe per la guida in stato di ebbrezza

Il nuovo codice della strada firmato dal ministro Salvini, entrato in vigore il 14 dicembre, inasprisce le sanzioni per l’uso del telefono al volante e per chi guida sotto l’effetto di alcol. Solo nell’ultima settimana, nel Riminese, circa trenta automobilisti sono stati sorpresi con lo smartphone alla guida. Le multe vanno da 250 a 1.000 euro e prevedono sospensioni automatiche della patente da 7 giorni a 3 mesi, con aggravamenti in caso di incidenti o recidiva.
Parallelamente, sono stati sanzionati anche una decina di conducenti per guida in stato di ebbrezza: le multe variano da 573 a 2.170 euro, con pene detentive e sospensioni della patente in base al tasso alcolemico rilevato. Questi controlli fanno parte di un piano intensificato durante le festività natalizie per garantire maggiore sicurezza stradale.