“Giungla digitale”: incontro su chat e social per genitori e insegnanti a Rimini
Venerdì 19 settembre al Museo Tonini Ulrico Baldari guida adulti alla sicurezza online dei più giovani


Prosegue il calendario del Settembre Pedagogico 2025, il ciclo di incontri promosso dal Comune di Rimini per riflettere sui temi dell’educazione, della scuola e della cittadinanza. Tra gli appuntamenti più attesi, quello dedicato alla sicurezza digitale e all’uso consapevole delle tecnologie da parte di bambini e adolescenti.
L’incontro si terrà venerdì 19 settembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso la Sala degli Arazzi del Museo L. Tonini (via Luigi Tonini n. 1, Rimini), con Ulrico Baldari affronterà il tema:
“Chat e social nella giungla digitale: guida pratica per genitori e insegnanti”
Un manuale di sopravvivenza digitale L’appuntamento è pensato come uno spazio di confronto e formazione per adulti che accompagnano i più giovani nel loro percorso educativo. Dalle chat scolastiche ai social network, passando per le app di messaggistica e i contenuti online, il mondo digitale è oggi una realtà quotidiana che richiede consapevolezza, competenze e strumenti di tutela.
Durante l’incontro si parlerà di:
rischi e insidie legate all’uso dei dispositivi digitali
strategie per una comunicazione scolastica sicura ed efficace
strumenti di prevenzione e protezione per minori online
ruolo educativo di genitori e insegnanti nella costruzione della cittadinanza digitale
Ulrico Bardari è dottore di ricerca in Diritto e nuove tecnologie e cultore della materia in Informatica forense presso l’Università di Bologna. Si occupa di educazione digitale, sicurezza informatica e prevenzione dei rischi online.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.