I primi voli EasyJet all'aeroporto di Rimini diventano un evento: musica, cibo e gadget

Easyjet ha inaugurato voli da Basilea e Londra a Rimini, accogliendo i passeggeri con un evento speciale

A cura di Redazione
17 aprile 2025 13:19
I primi voli EasyJet all'aeroporto di Rimini diventano un evento: musica, cibo e gadget - Aeroporto Fellini di Rimini
Aeroporto Fellini di Rimini
Condividi

Sono atterrati all’Aeroporto Fellini i voli inaugurali delle tratte Easyjet Basilea-Rimini e Londra Gatwick-Rimini: ad accogliere i passeggeri banda cittadina, cibi e vini tipici e un moscone di salvataggio posto nell’area arrivi, per un welcome speciale a base di note
felliniane.

Non sono mancati i gadget di benvenuto: una guida in inglese della città romagnola e le cartoline del Progetto di city branding “Ciao Rimini Ciao” di Alessandro Malossi, appena
inaugurato.  

A salutare ieri (mercoledì 16 aprile) i 173 passeggeri del volo EZS1127 da Basilea anche l’assessore regionale al Turismo Roberta Frisoni e il sindaco di Rimini e presidente di Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad, assieme ai vertici del Fellini e di EasyJet.

I collegamenti Rimini-Basilea e Rimini-Londra Gatwick sono operativi con due voli settimanali su ciascuna rotta, ogni mercoledì e domenica (www.easyjet.com).    

“È stato bello vedere sui volti dei passeggeri all’arrivo lo stupore per l’accoglienza che abbiamo riservato loro – commenta Frisoni – fatta degli elementi che ci rendono una delle mete più ospitali d’Europa: calore, spontaneità, buon cibo e musica. I collegamenti EasyJet sono un’importante pedina nel nostro costante impegno per l’internazionalizzazione dell’offerta di vacanza dell’Emilia-Romagna e auspichiamo che tanti svizzeri e inglesi ne approfittino, per venire a scoprire la nostra Riviera e il suo splendido entroterra con i suoi borghi e castelli”.

“È stata un’apertura di stagione col sorriso – aggiunge Sadegholvaad – e significativa perché segna l’esordio della collaborazione con un partner importante come EasyJet, creando un collegamento con due mercati di riferimento per l’incoming turistico della Romagna come Svizzera e Inghilterra. Un’importante novità strutturale che conferma le potenzialità del nostro scalo a favore del rafforzamento dell’internazionalizzazione del nostro turismo”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini