Il festival Social Music City “sbarca” allo Space, a Riccione musica elettronica protagonista

Nessun problema per l'ordine pubblico grazie ai provvedimenti adottati con l'amministrazione

A cura di Redazione
21 luglio 2024 10:37
Il festival Social Music City “sbarca” allo Space, a Riccione musica elettronica protagonista - La serata allo Space
La serata allo Space
Condividi

Sabato 20 luglio uno dei marchi più importanti della musica elettronica italiana, Social Music City, è andato in scena allo Space Riccione, location che per caratteristiche sembra essere l’ideale per appuntamenti di questo tipo.

Progetto nato a Milano nel 2015, Social Music City negli anni è diventato un vero e proprio festival che si è sempre distinto per la qualità della proposta artistica. Anche stavolta, non ha tradito le aspettative.

Protagonista assoluta è stata Charlotte de Witte, deejay e producer belga headliner della serata, che a mezzanotte ha anche festeggiato il suo 32 compleanno, con il pubblico che l’ha acclamata fino all’alba. Per ripagare tanto affetto lei non si è risparmiata, proponendo un set che come nel suo stile è stato ad alta energia e molto scenografico, con i suoni tipici della sua personale visione di musica techno, in cui è impossibile non riconoscere la provenienza artistica, quei Paesi Bassi da sempre centro del movimento internazionale.

Prima di lei una line up eccezionale, con la coppia di deejay italiani Blacksun/Elbio Bonsaglio in un b2b house di alta qualità che ha fatto decollare la serata, a seguire Henri Bergmann, londinese di nascita ma californiana di adozione, che con la sua techno melodica ha avuto il merito di alzare il livello del flow e soprattutto con Argy, artista greco cresciuto ed affermato a Londra, che con un set perfetto ha portato il pubblico tra le braccia di Charlotte, vera Regina dello Space per una notte.

Tutto ok sul fronte sicurezza e degrado

Alla fine pubblico soddisfatto e clima sereno: i provvedimenti riguardanti la viabilità presi dal Comune in settimana e concretizzati con la collaborazione del personale di Space sembrano aver funzionato a dovere. Si percepisce un clima nuovo anche dal punto di vista dei rapporti con il territorio, un ulteriore segno di discontinuità che si aggiunge alla programmazione di alto livello e che lascia ben sperare per il proseguo della stagione estiva di Riccione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social