Il progetto sicurezza in centro a Riccione prosegue: l’amministrazione contro indiscrezioni non esatte
A breve le ultime verifiche con l’Ausl, “sì al bando con progetto idoneo e cofinanziato da risorse adeguate”

Il progetto di sicurezza nel centro della città, elaborato dall’amministrazione, sta seguendo il suo normale iter, né è mai messo in discussione. Tuttavia sono trapelate notizie in merito che non rispecchiano la realtà: queste dinamiche hanno creato confusione riguardo alla partecipazione a un bando del 2023 per finanziare la videosorveglianza rispetto al progetto di sicurezza nel centro annunciato nel 2024, a seguito delle crescenti ondate di criminalità.
La messa in sicurezza dell’area del centro con ostacoli fissi e fittoni stradali a scomparsa è già al vaglio del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza presso la Prefettura di Rimini, fanno sapere dall’amministrazione. Al momento sono in corso i necessari approfondimenti con tutti gli enti interessati, finalizzati a garantire l’accesso ai mezzi di soccorso.
L’amministrazione precisa infine che la scelta di non partecipare al bando ministeriale sulla videosorveglianza relativo al 2023 è stata oculata e rientra nella programmazione strategica delle risorse. Nel corso del 2023, infatti, il Comune di Riccione ha dato la precedenza ai necessari investimenti infrastrutturali al fine di potere mettere in funzione e in rete tutti gli impianti esistenti, senza i quali acquistare nuove telecamere sarebbe stato del tutto inutile perché non utilizzabili. Il Comune di Riccione parteciperà al prossimo bando con un progetto idoneo a potenziare ulteriormente il complesso sistema di videosorveglianza della città, cofinanziandolo con risorse adeguate.