Il grande Gospel a Riccione

Non è Natale senza la gioia, il calore e l’emozione dei canti gospel. La rassegna musicale Riccione Inn Jazz tiene fede all’annuale appuntamento sotto il vischio con la musica di qualità presentando m...

A cura di Redazione
14 dicembre 2010 10:14
Il grande Gospel a Riccione - 0
Condividi

Non è Natale senza la gioia, il calore e l’emozione dei canti gospel. La rassegna musicale Riccione Inn Jazz tiene fede all’annuale appuntamento sotto il vischio con la musica di qualità presentando mercoledì 15 dicembre – ore 21,15 – al Teatro del Mare di Riccione il debutto italiano dei giovani e dinamici Damien Sneed & The Levites. Per la prima volta in tour in Italia, direttamente da New York, arriva l’astro nascente Damien Lechateau Sneed, un autentico multi-talento che ad appena trent’anni vanta già credenziali di prim’ordine in ambito jazz, gospel, classico, lirico, Broadway e oltre. All’attività didattica presso prestigiose istituzioni musicali americane – una su tutte la Julliard School di New York, quella di Saranno Famosi – affianca un sempre più ampio impegno come pianista, vocal coach, compositore, direttore, arrangiatore e produttore in proprio e a fianco di importanti artisti. In ambito rock e world music ha, per esempio, contribuito ai tour di Stevie Wonder e Carlos Santana. È stato tra gli artisti chiamati a esibirsi durante i festeggiamenti ufficiali per l’insediamento del Presidente Barack Obama e ha successivamente arrangiato alcuni spirituals per il celebre soprano americano Jessye Norman, accompagnandola al pianoforte durante il suo recital in occasione del bicentenario di Abramo Lincoln alla presenza del Presidente degli Stati Uniti e della first lady Michelle Obama. Molto conosciuto e apprezzato dall’universo jazz ha un padrino d’eccezione nel trombettista Wynton Marsalis che lo ha tenuto a battesimo come Direttore d’Orchestra affidandogli nel 2008 la guida della Lincoln Center Jazz Orchestra e di un coro di 150 voci per la prima mondiale della sua opera Mass. “È un talento naturale – dice di lui Marsalis – in grado di eseguire in maniera sorprendente un repertorio musicale che va dal barocco a pezzi classici fino a cavalli di battaglia romantici e canzoni gospel contemporanee. In aggiunta alle sue stellari credenziali musicali, Damien è anche un uomo di vero cuore. È un ambasciatore della musica classica e gospel che porta positività, ottimismo e completezza in ogni occasione. Il suo talento si estende oltre le tradizionali divisioni tra generi musicali.  Nel senso più autentico del termine, utilizza la sua abilità artistica per rendere il nostro mondo un posto migliore”.
Inoltre Sneed è uno dei collaboratori più richiesti dalle dive americane del gospel, da Nikki Ross e Karen Clark-Sheard delle Clark Sisters, ed è stato nominato agli ultimi Grammy Awards per la produzione, l’arrangiamento e la direzione musicale del singolo I how i got over della stella gospel Vickie Winans.
Il prossimo gennaio uscirà sul mercato il suo primo progetto discografico intitolato Introspections, registrato dal vivo nel febbraio scorso, un viaggio che comprende musica classica, jazz e canti gospel. Di questo progetto fanno parte anche The Levites: Matia Washington, Tiffany Stevenson, La Shaye Paschal, Tekesha Russel e Danton Whitley. Cinque straordinari solisti con i quali Damien Sneed condividerà la sua esibizione di Riccione dirigendoli, accompagnandoli al pianoforte e cantando insieme a loro. Quella con Damien Sneed & The Levites si preannuncia come un’imperdibile serata di gospel genuino e contemporaneo in grado di traghettare nel nuovo millennio lo spirito dei canti di preghiera afroamericani, proponendo i grandi successi gospel e qualche brano pop internazionale in tema con il periodo natalizio. Per coinvolgere con la loro intensità tutto il pubblico romagnolo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social