Incontro Meloni-Von der Leyen a Forlì: contestazioni e accuse di 'Passerella

In piazza Saffi decine di manifestanti, 'Vogliamo rispetto'

A cura di Redazione
17 gennaio 2024 19:25
Incontro Meloni-Von der Leyen a Forlì: contestazioni e accuse di 'Passerella - Foto Ansa
Foto Ansa
Condividi

Oggi si è tenuto un incontro di circa un’ora tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e quella della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, presso il Municipio di Forlì. Il summit ha avuto come tema principale gli aiuti economici europei destinati alla regione dell’Emilia-Romagna, colpita da un’alluvione lo scorso maggio.

Le due leader sono arrivate intorno alle 13.30, accoglienza non priva di contestazioni da parte di alcuni manifestanti presenti sotto la pioggia. Meloni ha sottolineato l’importanza della revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che permetterà investimenti di 1,2 miliardi di euro per la difesa idraulica e il ripristino delle infrastrutture.

La firma dell’accordo per lo Sviluppo e la coesione tra il governo italiano e la Regione Emilia Romagna ha mobilizzato 687 milioni di euro per 92 progetti prioritari. Meloni ha dichiarato l’impegno a trasformare l’Italia in un modello nell’utilizzo dei fondi europei.

Von der Leyen ha ricordato l’enorme solidarietà europea dopo l’alluvione e annunciato un contributo di 1,2 miliardi di euro alla regione. Ha elogiato l’Italia per l’inserimento delle energie rinnovabili nel Pnrr.

Nonostante l’accordo, alcuni manifestanti hanno espresso dissenso, definendo l’incontro una “passerella” e accusando la politica di fare campagna elettorale. Meloni ha ringraziato il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della collaborazione istituzionale per il bene dei cittadini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social