La Danza come arte aperta a tutti: libertà, creatività ed inclusione

La stagione 2023/2024 è rappresentata dall'immagine di Arthur Di Muro, un giovane ballerino che incarna il concetto di Danza & Libertà

A cura di Redazione
12 settembre 2023 11:40
La Danza come arte aperta a tutti: libertà, creatività ed inclusione -
Condividi

La Casa del Teatro e della Danza a Rimini ha lanciato un progetto intersezionale, “La Danza Come Arte Aperta a Tutti,” con l’obiettivo di promuovere l’inclusione, la creatività e l’espressività attraverso la danza. Questo spazio artistico ed educativo accoglie persone di tutte le età e background per coltivare le loro capacità espressive in un ambiente sociale.

La stagione 2023/2024 è rappresentata dall’immagine di Arthur Di Muro, un giovane ballerino che incarna il concetto di Danza & Libertà. La danza, oltre a essere un’arte, è un veicolo per il miglioramento fisico e mentale, promuovendo la consapevolezza di sé e il rispetto degli altri.

La Casa del Teatro e della Danza offre laboratori per bambini, ragazzi, giovani e adulti. Il progetto si estende anche alle attività sociali, promuovendo l’inclusione e la comunicazione non verbale per migliorare le competenze cognitive, affettive e relazionali. Collaborazioni con organizzazioni come Asp Valloni Marecchia, Associazione Alzheimer, e altri sono parte integrante del progetto.

La danza trova anche spazio con un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie. Inoltre, il laboratorio di movimento danzato Metodo Hobart® offre un’opportunità unica per le persone differentemente abili di esprimersi attraverso il movimento danzato.

Gli eventi e le performance artistiche non convenzionali si pongono come contributi alla circolazione delle idee e della creatività personale, trasmettendo un messaggio autentico attraverso il linguaggio corporeo.

Inoltre, i laboratori e seminari estivi offrono un’occasione per approfondire le competenze artistiche in un breve periodo di tempo.

Infine, la formazione Metodo Hobart® offre un percorso teorico e corporeo basato sull’arte del movimento, con la possibilità di ottenere un diploma di insegnante educatore MH.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare i numeri 0541 72 61 07 o 347 578 45 46.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social