La giunta Angelini scarica Radio Deejay e scommette tutto su Riccione Music City
Riccione sostituisce Radio Deejay con Riccione Music City, promuovendo eventi estivi e un’ampia campagna turistica

Si rompe dopo decenni il sodalizio tra Riccione e Radio Deejay, ma la giunta Angelini si dice fiduciosa in vista della prossima estate. In una lunga nota l’amministrazione comunale rassicura la cittadinanza: al posto di Radio Deejay sarà protagonista Riccione Music City, progetto strategico che “unisce musica, identità territoriale e visione internazionale“, con oltre 20 appuntamenti musicali nelle arene e piazze della città.
Il parco degli Olivetani ad esempio ospiterà il Versus Festival con i concerti a pagamento che vedranno protagonisti alcuni dei nomi del panorama nazionale più in voga tra i giovani: da Lazza a Irama ad Anna, da Gue a Luchè, con un cast in continuo aggiornamento.
In piazzale Roma nel corso del mese si terranno sei concerti completi, che si inseriscono a scacchiera con la programmazione del Parco degli Olivetani, a ingresso libero con artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, oltre alle attività sportive che coinvolgeranno il pubblico dall’alba al tramonto. Piazzale Ceccarini si conferma invece l’arena del grande jazz di livello internazionale nel periodo che va tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. L’offerta di Riccione si arricchirà inoltre con le Albe in controluce, i concerti in spiaggia al sorgere del sole amatissimi da riccionesi e turisti.
Riccione, eventi estivi ma anche massiccia promozione turisticaL’amministrazione comunale di Riccione tira dritto, evidenzia di voler puntare su qualità e quantità degli eventi, diffusi in modo diffuso sul territorio, e soprattutto annuncia una grande promozione turistica: “Per la prima volta investiamo massicciamente in una campagna multicanale su scala nazionale e internazionale, pensata per potenziare il flusso turistico in ogni periodo dell’anno e rafforzare l’identità della città come destinazione premium”.
“L’obiettivo – spiega l’amministrazione comunale – è costruire una presenza forte, continua e qualificata nei mercati turistici di riferimento, sia nazionali che internazionali, all’altezza della visione strategica della città”.
La campagna promozionale è già partita, con un media mix digitale attivo durante i ponti primaverili e una forte presenza su Tv, radio e nuove piattaforme digitali e di streaming prevista per il periodo estivo. “Il risultato è una comunicazione integrata, coerente e costante, capace di raccontare Riccione in tutta la sua trasversalità: cultura, intrattenimento, benessere, lifestyle e ospitalità“, evidenzia con soddisfazione la sindaca Angelini.
L’assessorato al turismo, in questo progetto di rilancio di Riccione, ha individuato tre identità operative “che si integrano e potenziano reciprocamente”: Riccione come brand, come editore e come agenzia.
Nel primo caso, “la città investe fortemente sulla sua immagine attraverso i media più qualificati, con l’obiettivo di affermarsi come una destinazione turistica di riferimento”.
Come editore, la Perla Verde ospita eventi ma “li crea, producendo contenuti e format originali che la pongono come protagonista della narrazione turistica”.
“Infine, come Agency, Riccione si propone come una piattaforma attrattiva per partner nazionali e internazionali, offrendo spazi e visibilità a chi desidera promuovere il proprio brand in un contesto esclusivo”, chiosa l’amministrazione comunale.