La "Notturna di San Giovanni" di Cesena celebra nuovi vincitori e talenti emergenti
La 49ª edizione della celebre corsa ha segnato l'inizio di una nuova era, con Andrea Sanguinetti e Nausica Barberini Magnani affermarsi come protagonisti della competizione

Cesena ha ospitato la 49ª edizione della “Notturna di San Giovanni”, una gara che ha attirato quasi duemila partecipanti e che ha segnato l’inizio di una nuova era nella storia dell’evento. I vincitori di quest’anno, provenienti dalla Podistica Endas Cesena, hanno fatto registrare il loro nome negli annali della corsa, sconfiggendo i dominatori delle edizioni precedenti.
Nella competizione maschile, il nome di Andrea Sanguinetti risplende nel “Albo d’Oro” della gara. Nonostante i dubbi derivanti dalla fatica della gara vinta la sera precedente a Padova, Sanguinetti ha dimostrato una tenacia eccezionale, imponendo il suo ritmo sin dai primi 5 chilometri. Sulla temuta salita della Ridolfi, solo Lorenzo D’Altri è riuscito a tenergli testa, ma Sanguinetti ha resistito e ha continuato a spingere fino alla fine. Con un ultimo sforzo, ha tagliato il traguardo da solo, davanti a Piazza Almerici, con un ottimo tempo di 34’21”.
Nel settore femminile, Nausica Barberini Magnani ha stupito tutti con un incredibile terzo posto nella sua prima partecipazione alla “Notturna di San Giovanni”. Allenata dal vincitore maschile Andrea Sanguinetti, Barberini Magnani ha dimostrato talento e determinazione, concludendo la gara con soli 1’13” di distacco dalla regina della competizione, Federica Cicognani. Seconda e quinta assoluta le riminesi Federica Moroni e Sara Ceccolini.
La particolarità di questa edizione è stata la presenza di atleti polivalenti e giovani talenti che hanno lasciato il segno nella competizione. Sanguinetti e Della Pasqua, protagonisti della gara maschile, hanno già partecipato ai Campionati del Mondo di duathlon, dimostrando la loro versatilità e il loro livello di preparazione. Inoltre, il giovane cesenate Federico Perticari, appena diciassettenne, ha confermato il suo talento dopo la recente vittoria nel triathlon sprint di Cupra Marittima.