La Provincia di Rimini celebra la Giornata della Terra con “GEA: L’estate del Rispetto”
Un progetto speciale che promuove la sostenibilità e il rispetto ambientale con eventi, laboratori e attività per tutte le età


Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la 55ª edizione Giornata della Terra, un’occasione per riflettere sull’impatto delle nostre azioni sull’ambiente e sull’urgenza di adottare comportamenti più sostenibili. Nata nel 1970 negli Stati Uniti dopo il disastro petrolifero di Santa Barbara, oggi è riconosciuta a livello globale, coinvolge ogni anno oltre un miliardo di persone in 193 paesi, richiama cittadini, scuole, istituzioni e imprese a unire le forze per la tutela del pianeta. Come Pari Opportunità della Provincia di Rimini abbiamo scelto di onorare questa giornata con un progetto speciale dando il via alla quarta edizione del progetto “GEA: L’estate del Rispetto”, un’iniziativa che intreccia educazione al “rispetto” ambientale, alla sostenibilità e alla partecipazione civica.
“Il Nostro Potere, Il Nostro Pianeta”, lo slogan del 2025, la Giornata della Terra assume un significato ancora più profondo: in un momento storico segnato da crisi climatiche, perdita di biodiversità e diseguaglianze ambientali, diventa fondamentale promuovere un nuovo modello di sviluppo basato sul rispetto, sull’equità e sulla partecipazione attiva delle comunità per invertire la rotta dei cambiamenti climatici e costruire un futuro sostenibile, per agire in fretta sulle sfide ambientali dell’energia rinnovabile che caratterizzano la nostra epoca.
Le Pari Opportunità della provincia di Rimini partecipano alle celebrazioni con il progetto “Gea: L’estate del rispetto”, con un ricco calendario di eventi, laboratori, incontri e attività pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età nel segno dell’educazione ambientale e del rispetto reciproco. Con Gea, sottolinea la consigliera delegata Barbara Di Natale: “la provincia di Rimini rinnova l’impegno verso un futuro più sostenibile, promuovendo una cultura dell’attenzione all’ambiente che parte dai piccoli gesti quotidiani e si traduce in azioni concrete sul territorio per adottare comportamenti responsabili e consapevoli, sapendo che il benessere del pianeta è strettamente legato al nostro. Gea non è solo un nome, ma una visione: una terra che ci accoglie, che ci chiede cura e che ci restituisce bellezza. Sarà un’estate all’insegna del rispetto per l’ambiente, per le persone, per il futuro, con un messaggio chiaro: la cura del pianeta terra nasce dal rispetto per l’ambiente, per gli altri e per noi stessi”.
Gea: L’estate del rispetto – Gli eventi nella provincia di Rimini
Il progetto si svilupperà nel corso dell’estate con una sostanziosa proposta di iniziative con la collaborazione di numerose associazioni per prevenire e contrastare la violenza di genere ed educare alla cultura del rispetto, alla protezione di tutti gli esseri viventi e dell’ambiente che ci circonda.
Tra le associazioni c’è una new entry Atlantide Soc. Coop Sociale le altre coinvolte sono: Oasi WWF Cà Brigida, C.R.A.S. Rimini, Rimini Smoke Box, Legambiente Valmarecchia, Fondazione Cetacea, Marinando, Giardini D’Autore.
