'La lettura riabilita': presentato progetto a Santarcangelo
[media id="618"]Libri per guarire, libri per riabilitare. Utilizzare la lettura e l’ascolto per migliorare le condizioni di pazienti ospiti del reparto di Riabilitazione Intensiva e Neurologica di Luc...

Libri per guarire, libri per riabilitare. Utilizzare la lettura e l’ascolto per migliorare le condizioni di pazienti ospiti del reparto di Riabilitazione Intensiva e Neurologica di Luce sul Mare presso l’ospedale di Santarcangelo. Un progetto presentato sabato mattina alla presenza del presidente di Luce sul Mare, Elena Mercutello, del Sindaco Mauro Morri e di Pier Angelo Fontana – Direttore Biblioteca comunale “Antonio Baldini” di Santarcangelo. “Libri in corsia: La lettura riabilita” e’ il nome del progetto che si aritcola in piu’ parti. La creazione di una biblioteca interna al reparto, realizzata con i libri donati in primis dalla biblioteca di Santarcangelo. L’organizzazione di momenti di lettura ad alta voce realizzati con la collaborazione dei lettori volontari di "Reciproci Racconti". Il tutto a beneficio dei pazienti e dei loro familiari che potranno utilizzare i libri presenti nella biblioteca come crederanno. Potranno leggerli, farseli leggere e anche portarli via una volta finito il percorso di cura. Perche’ anche le parole possono aiutare.
Al microfono di Grazia Antonioli, Milena Perazzini – Psicologa del Reparto di Riabilitazione Intensiva e Neurologica ideatrice del progetto.