Lega Consumatori Rimini: favorevoli novità in materia fiscale per il contribuente
E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri un nuovo decreto attuativo della riforma fiscale


Lega Consumatori Rimini comunica che, nella giornata di lunedì 11 marzo, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri un nuovo decreto attuativo della riforma fiscale, che porta con sé diverse novità favorevoli al contribuente.
Infatti, è previsto un allungamento dei piani di rateazione per gli atti di accertamento emessi dal 1° gennaio 2025; in particolare, per i contribuenti con debiti fino a 120.000,00 euro che autodichiarano la propria condizione di difficoltà, le rate concedibili salgono dalle attuali 72 a 84 nel 2025-26, a 96 nel 2027-28 e a 108 a partire dal 2029. Quando invece i contribuenti documentano la propria difficoltà finanziaria con l’ISEE nel caso delle persone fisiche e delle ditte individuali o con i dati contabili (indice di liquidità; rapporto fra debito e valore della produzione), le rate potranno salire a 120 già dall’anno prossimo. In questi casi, la dilazione decennale sarà generalizzata per i debiti sopra 120.000,00 euro, mentre per le cifre inferiori accanto al numero massimo di rate è previsto un minimo in salita con la stessa progressione vista sopra (almeno 85 rate per le richieste presentate nel 2025-26, 97 nel 2027-28 e 109 dal 2029).
Inoltre, sempre dal 1° gennaio 2025 le cartelle esattoriali non riscosse entro 5 anni saranno cancellate automaticamente. È stato infatti introdotto il “discarico automatico” per le quote affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione non riscosse entro il 31 dicembre per il quinto anno successivo. L’Agenzia può anche procedere al “discarico anticipato” per le quote affidate dal 2025 per cui abbia rilevato la chiusura del fallimento o della liquidazione giudiziale o l’assenza di beni del debitore suscettibili di poter essere aggrediti.
Viste le importanti novità, Lega Consumatori invita i cittadini che vogliano informarsi e far esaminare la propria situazione fiscale a rivolgersi allo sportello dedicato presso la propria sede in Via Circonvallazione Occidentale n. 58 in Rimini, previo appuntamento telefonando al numero 0541 784193 o scrivendo a [email protected] oppure whatsapp 351 5904522.