Lettera di 70 docenti del Liceo Serpieri: "Mai strumentalizzati gli studenti"

Criticità ravvisate da mesi nella gestione e organizzazione della scuola

A cura di Riccardo Giannini Redazione
09 dicembre 2024 19:27
Lettera di 70 docenti del Liceo Serpieri: "Mai strumentalizzati gli studenti" - Ingresso del liceo Serpieri
Ingresso del liceo Serpieri
Condividi

“Noi Docenti del Liceo Serpieri sentiamo l’esigenza di esporre il nostro punto di vista relativamente agli accadimenti che hanno recentemente riguardato l’Istituto“. Inizia così la lettera aperta diffusa da 70 docenti del Liceo Serpieri.

Le/Gli Scriventi ritengono irricevibili e respingono fermamente le accuse che sono state mosse nei Loro confronti di strumentalizzazione degli studenti in quanto pretestuose, fuorvianti e irrispettose. Si rimarca che in piena autonomia vari studenti e genitori hanno deciso di rompere il silenzio portando all’attenzione dell’opinione pubblica alcune criticità ravvisate da mesi nella gestione ed organizzazione della scuola“, evidenziano i 70 docenti, che puntano i fari su “tale situazione di criticità, che inevitabilmente si riverbera sui discenti (scolari, n.d.r.) e le famiglie, è ancor più avvertita dal corpo insegnante che rimarca una gestione organizzativa che rallenta e rende farraginoso lo svolgimento delle molteplici attività che afferiscono alla vita scolastica”.

Consapevoli dell’importanza del Liceo Serpieri, “un’istituzione per la città di Rimini,  con una lunga storia e una forte identità culturale, il Liceo nel quale molti studenti lavorano da anni e a cui sono legati  da un forte senso di appartenenza”,  i 70 docenti auspicano  “che quanto prima questo Liceo  torni a ricoprire nuovamente il  ruolo che gli compete,  pertanto attendono insieme a studenti e genitori  interventi  tempestivi per dare soluzione alle  problematiche evidenziate”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini