L'inverno pronto a irrompere: weekend Immacolata con freddo, neve e maltempo
L'analisi di Federico Antonioli di Centro Meteo Emilia Romagna


L’inverno meteorologico è iniziato il 1° dicembre e dopo le piogge di ieri (mercoledì 4 dicembre) un marcato peggioramento è in arrivo anche sul territorio riminese nel weekend dell’Immacolata.
Come riferisce Federico Antonioli di Centro Meteo Emilia Romagna, arriverà una massa d’aria fredda di origine artica e inizierà un periodo piuttosto lungo, almeno fino al 14-15 dicembre, con temperature inferiori alla media.
“L’impulso di domenica 8 dicembre sarà probabilmente accompagnato da precipitazioni che risulteranno da sparse a diffuse, anche se tutt’ora sussiste incertezza circa la precisa localizzazione dei fenomeni. Stando agli aggiornamenti del 4 dicembre, sembra che in una prima fase possa essere coinvolta l’Emilia centrale e successivamente anche la Romagna, con interessamento del nostro territorio”, scrive Federico Antonioli.
Nel dettaglio, “dal punto di vista termico avremo tra -1°C e -3°C a 1400 metri e tra -1°C e +1°C a 750 metri: sembrano quindi probabili nevicate su tutto l’Appennino emiliano-romagnolo e probabilmente almeno sull’alta collina. Ancora però questa è da considerarsi una stima indicativa, poiché un fattore tipico dell’aria di origine artica è vedere sensibili oscillazioni della quota neve in base all’intensità delle precipitazioni. In poche parole, dove i fenomeni risulteranno più intensi, sarà possibile registrare nevicate a quote inferiori“, spiega.
La presenza di locali temporali nelle zone vicine al mare Adriatico, Romagna compresa, potrebbe quindi portare neve a quota più basse per effetto della maggior umidità e calore trasportati dalla ventilazione da sud prevista tra la seconda parte di sabato 7 dicembre e le prime ore di 8 dicembre.
La fase con temperature sottomedia e precipitazioni potrebbe durare almeno fino al 14-15 dicembre.