Marinai di salvataggio, nuove norme prorogate: spiagge "salve" per l'estate 2024

Nuove regole per marinai di salvataggio: i dubbi rimangono, evidenzia il senatore Marco Croatti

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 febbraio 2025 15:31
Marinai di salvataggio, nuove norme prorogate: spiagge "salve" per l'estate 2024 -
Condividi

Le nuove regole per la formazione dei marinai di salvataggio, varate dal governo con il decreto 85-2024, entreranno in vigore dalla stagione estiva 2026. La retromarcia dell’esecutivo trova il favore del senatore riminese Marco Croatti (Movimento 5 Stelle) che evidenzia quanto la nuova normativa portasse “rischio concreto di carenza di bagnini qualificati sulle spiagge per garantire il controllo e la sicurezza dei bagnanti”.

Tra le misure modificate, fino a settembre 2025, la cancellazione della necessità della maggiore età per esercitare l’attività di assistente bagnante e la proroga fino alla fine della stagione della validità dei brevetti in scadenza tra il 1° ottobre 2024 e il 29 settembre 2025.

“Sono modifiche normative che servono a superare la potenziale emergenza per la prossima stagione estiva ma che lasciano irrisolte alcune gravi criticità che si ripresenteranno negli anni successivi come il monopolio concesso alla Fin il cui presidente è parlamentare di Forza Italia o il tema dei limiti di età, sia quello in basso dei 18 anni che quello in alto dei 50 anni”, attacca Croatti, che boccia il governo: “Sul turismo e sul comparto balneare si continua ad assistere a interventi sbagliati, incapaci di guardare davvero al futuro e colpevoli di generare sui territori soltanto incertezza e criticità. Intanto la frustrazione e la preoccupazione degli operatori e delle imprese turistiche è sempre più evidente.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini