Maxi sequestro da 1,2 miliardi di euro in azioni Campari: indagine per evasione fiscale sulla holding Lagfin
La Guardia di Finanza ha sequestrato titoli della Davide Campari Milano detenuti dalla società lussemburghese Lagfin
Azioni ordinarie della Davide Campari Milano per un valore complessivo di oltre 1,2 miliardi di euro sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta per evasione fiscale condotta dalla Procura di Monza, diretta dal procuratore Claudio Gittardi.
Il provvedimento è stato eseguito dopo la chiusura della Borsa e riguarda le partecipazioni detenute dalla Lagfin, la holding di diritto lussemburghese che controlla il gruppo Campari. Lagfin e i suoi rappresentanti legali risultano indagati ai sensi della legge sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
Secondo l’ipotesi accusatoria, la società avrebbe omesso il versamento dell’exit tax, l’imposta dovuta in caso di trasferimento della sede all’estero, configurando il reato di “dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici”.
L’indagine, che si inserisce nel più ampio filone di controlli fiscali sui grandi gruppi internazionali, mira a verificare eventuali irregolarità nelle modalità di spostamento della residenza fiscale della holding e nella dichiarazione dei redditi connessi alle partecipazioni in Campari.
Al momento, né Lagfin né la Davide Campari Milano hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sul sequestro o sull’inchiesta in corso.
17.2°