Messa in sicurezza della SS72 Rimini-San Marino e viabilità a Montecieco: incontro con il Comune

Un milione di euro per la sicurezza della viabilità e la protezione da frane in un importante intervento di riqualificazione

A cura di Grazia Antonioli Redazione
27 febbraio 2025 12:10
Messa in sicurezza della SS72 Rimini-San Marino e viabilità a  Montecieco: incontro con il Comune -
Condividi

Circa 90 persone hanno preso parte ieri, mercoledì 26 febbraio, all’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale nella sala del circolo di Santa Cristina. Alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici e alla Mobilità, Mattia Morolli, e del dirigente Alberto Dellavalle, i residenti si sono potuti confrontare su alcuni temi chiave che riguardano il futuro della viabilità nella zona di Santa Cristina, nota anche come Montecieco.

Al centro dell’assemblea, in particolare, il progetto di messa in sicurezza e miglioramento della fluidità della Statale 72 Rimini-San Marino, un intervento strategico che prevede la realizzazione di una nuova rotatoria all’intersezione con la SS16 – Via Montecieco – Via Marignano, garantendo un ingresso e un’uscita più agevoli per Santa Cristina. L’opera, oltre a snellire il traffico, rappresenta un passo avanti in termini di sicurezza stradale, poiché tra le varie cose consentirà di dirottare i mezzi della logistica su percorsi più controllati.

Un altro punto cruciale affrontato durante l’incontro è stata la riqualificazione di via Marignano, interessata da un’importante opera di consolidamento della scarpata stradale. Il progetto, finanziato con oltre un milione di euro provenienti dal PNRR, prevede l’installazione di un sistema di paratie in cemento armato per mettere in sicurezza il tratto compromesso da una frana. Un intervento essenziale per garantire stabilità e sicurezza alla viabilità locale.

Parallelamente, è stato fatto il punto sugli interventi di riqualificazione della scuola primaria e dell’asilo del quartiere, terminati a ottobre scorso, a conferma dell’impegno dell’amministrazione nel migliorare la qualità della vita delle famiglie e dei più piccoli.

L’assessore Morolli ha inoltre dichiarato che “è in corso una valutazione per la messa in sicurezza di via Dogana, altro snodo rilevante per la zona”, ribadendo poi la volontà da parte dell’amministrazione comunale di affiancare la cittadinanza nella presentazione delle osservazioni ad Anas e di mantenere un confronto costante con la cittadinanza attraverso assemblee periodiche al fine di aggiornare i residenti sullo stato di avanzamento dei lavori e ascoltare le loro istanze.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini