Meteo dell'Immacolata a Rimini: 8 dicembre con aria artica e neve in alta collina

Confermato l'arrivo di aria più fredda di origine artica per domenica, con nevicate che potranno spingersi fin sulla collina

A cura di Riccardo Giannini Redazione
05 dicembre 2024 16:00
Meteo dell'Immacolata a Rimini: 8 dicembre con aria artica e neve in alta collina - Neve nell'entroterra ARCHIVIO
Neve nell'entroterra ARCHIVIO
Condividi

Temporanea stabilità fino a venerdì compreso poi l’avvicinarsi di una perturbazione accompagnata da aria fredda di origine artica, favorirà nubi in aumento con prime piogge sabato sera (7 dicembre) e deciso calo termico durante la giornata di domenica (8 dicembre), quando la neve potrà spingersi fin sull’alta collina.

Emissione del 05/12/2024 ore: 14:15 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna

Venerdì 6 dicembre

Stato del cielo e precipitazioni: nuvoloso per il transito di velature anche compatte durante la mattina, a cui seguiranno schiarite tra pomeriggio e sera.

Temperature: minime in diminuzione, comprese tra 1 e 3 gradi nell’entroterra e intorno a 4-5 gradi lungo la costa. Massime in lieve aumento, comprese tra 9 e 12 gradi.

Venti: deboli dai quadranti occidentali.

Mare: poco mosso.

Attendibilità: alta.

Fenomeni significativi: non previsti.

Sabato 7 dicembre

Stato del cielo e precipitazioni: al mattino sereno o poco nuvoloso, con possibilità di foschie dense e qualche banco di nebbia sulla costa settentrionale della provincia, in progressivo diradamento. Aumento della nuvolosità tra pomeriggio e sera, quando deboli precipitazioni si estenderanno dall’entroterra verso la costa in forma sparsa. Sull’Appennino romagnolo possibili leggere nevicate oltre 1300-1400 metri.

Temperature: minime in diminuzione nelle aree di pianura e costa, con valori tra 1 e 3 gradi ma con possibili locali picchi intorno a zero gradi in particolare fuori dai centri urbani e/o in aperta campagna. Massime invariate, tra 9 e 12 gradi.

Venti: deboli da sud-ovest al mattino, in rotazione da sud-est tra pomeriggio e sera, fino a risultare moderati lungo la costa ed associati ad intervalli forti in mare aperto.

Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento dalla sera, fino a mosso sotto costa e molto mosso al largo.

Attendibilità: media. Fenomeni significativi: non previsti.

Domenica 8 dicembre

Stato del cielo e precipitazioni: coperto con precipitazioni diffuse tra la notte e la mattina, di intensità tra debole e moderata, con nevicate inizialmente oltre i 1200 metri ma con quota neve in progressiva diminuzione. Probabile pausa asciutta tra la seconda parte della mattina e il tardo pomeriggio, poi nuova instabilità con rovesci in ingresso dal mare verso la costa e in successivo transito verso l’entroterra, dove potranno verificarsi nevicate oltre i 600-700 metri. Non si esclude la formazione di locali temporali che potrebbero in forma isolata, favorire temporanee nevicate a quote inferiori, nonché episodi di grandine di piccole dimensioni.

Temperature: minime in ulteriore lieve diminuzione e previste per la tarda sera, con valori tra -1 e 3 gradi nell’entroterra e intorno a 4 gradi lungo la costa. Massime in netta e sensibile diminuzione, con valori tra 4 e 7 gradi.

Venti: deboli-moderati da Nord-Ovest con possibili intervalli forti sulla costa e sul mare.

Mare: tra mosso e molto mosso.

Attendibilità: media. Fenomeni significativi: marcato calo termico nei valori massimi, con nevicate fino a quote collinari più probabili nella seconda parte di giornata.
Bassa probabilità di isolati temporali. Mare fino a molto mosso.

Meteo: quale tempo dopo l’Immacolata? Linee di tendenza

Ancora instabilità sparsa tra lunedì 9 e martedì 10 dicembre, con piogge in probabile ingresso dal mare e in transito verso l’entroterra. Nevicate in montagna e meno probabili sulle aree di alta collina. Permangono temperature su valori leggermente inferiori alla media climatologica del periodo.




Qui le previsioni dettagliate per Rimini


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini