Meteo: inizio di settimana ventoso poi tempo stabile
Forti raffiche di vento (50-60 km/h) lungo la costa, più probabili fino al primo pomeriggio di martedì


Previsioni meteo a Rimini e provincia a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 30/03/2025 ore: 21:00
Lo scorrimento di una massa d’aria più fredda sui Balcani determina locale variabilità tra lunedì e martedì, seguita da un rinforzo dei venti di Bora soprattutto lungo la costa e sul mare. Tempo più stabile da mercoledì con temperature in progressivo aumento.
Lunedì 31 marzo
Stato del cielo e precipitazioni: tra la notte e il primo mattino saranno possibili rovesci sparsi e di breve durata, localmente a carattere temporalesco, in transito da nord verso sud. Seguiranno ampie schiarite già nel corso della mattinata.
Temperature: minime tra 8 e 11 gradi. Massime stazionarie o in locale diminuzione, comprese tra 13 e 15 gradi.
Venti: deboli occidentali al mattino, in progressiva rotazione da nord-est e in intensificazione dalla tarda sera lungo la costa e sul mare.
Mare: da poco mosso a mosso, con moto ondoso in ulteriore aumento nel corso della serata.
Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: non previsti.
Martedì 1 aprile
Stato del cielo e precipitazioni: tra nuvoloso e molto nuvoloso con deboli precipitazioni nel corso della mattina, più probabili sulle aree collinari ed appenniniche dove assumeranno carattere nevoso oltre 1000-1200 metri. Lungo la costa i fenomeni saranno assenti o al più irregolari nella prima parte di giornata per poi esaurirsi, mentre sui rilievi potranno persistere fino alla prima parte del pomeriggio.
Temperature: in diminuzione, con minime comprese tra 5 e 9 gradi. Massime tra 10 e 13 gradi.
Venti: predominanti da nord-est, fino a moderati sulla costa e sul mare dove saranno associati anche ad intervalli di forte intensità; in prevalenza deboli altrove con temporanei rinforzi. Dal pomeriggio graduale attenuazione della ventilazione lungo la costa, mentre raffiche forti saranno possibili sulle aree di crinale dell’Appennino romagnolo.
Mare: molto mosso con moto ondoso in modesta attenuazione sotto costa dal pomeriggio.
Attendibilità: medio-alta.
Fenomeni significativi: forti raffiche di vento (50-60 km/h) lungo la costa, più probabili fino al primo pomeriggio. Mare molto mosso.
Mercoledì 2 aprile
Stato del cielo e precipitazioni: inizialmente molto nuvoloso con deboli piogge sparse, che dalla costa tenderanno a spostarsi verso l’entroterra già dal primo mattino, per poi esaurirsi gradualmente. Schiarite a partire dai litorali dal pomeriggio-sera.
Temperature: minime stazionarie nell’entroterra, con valori di 6/9 gradi e in aumento lungo la costa fino a 12 gradi. Massime in lieve aumento, comprese tra gli 11/12 gradi dell’entroterra e i 15 gradi delle aree costiere.
Venti: deboli settentrionali con residui rinforzi sulla costa, sul mare e sulle aree di crinale appenninico.
Mare: mosso al mattino con moto ondoso in progressiva attenuazione.
Attendibilità: media. Fenomeni significativi: non previsti.
Linea di tendenza
Tempo più stabile e soleggiato tra giovedì 3 e sabato 5 aprile con temperature in aumento fin sui 18-20 gradi.
Qui le previsioni dettagliate per Rimini
Al prossimo aggiornamento!