Meteo Rimini: dopo Pasquetta è maltempo, mercoledì forti temporali
Previsioni meteo a Rimini: dal 22 aprile inizia una fase di instabilità

Previsioni meteo a Rimini e provincia
a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 21/04/2025 ore: 12:40
Martedì 22 aprile
Stato del cielo e precipitazioni: prevalenza di sole lungo la costa, con velature a tratti un po’ più spesse nel pomeriggio-sera. Lungo i rilievi, dopo le schiarite della prima mattina, si svilupperanno nubi ad evoluzione diurna associate a rovesci o temporali sparsi, localmente di forte intensità, in esaurimento dalla prima serata.
Temperature: minime invariate, intorno a 11-13 gradi. Massime in aumento, tra i 20 gradi della costa e i 22/24 gradi dell’entroterra.
Venti: deboli di direzione variabile, con predominio delle brezze lungo la costa nelle ore pomeridiane.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: temporali localmente forti sui rilievi nelle ore pomeridiane.
Mercoledì 23 aprile
Stato del cielo e precipitazioni: inizialmente ampie schiarite, con aumento delle nubi lungo i rilievi a partire dalla tarda mattina e nella seconda parte di giornata sul restante territorio. Probabile formazione di temporali localmente di forte intensità nelle ore pomeridiane, dapprima sulle zone appenniniche e in sconfinamento sparso verso le aree di pianura e costa nella seconda parte del pomeriggio. Esaurimento dalla prima serata.
Temperature: minime in aumento, comprese tra 13 e 15 gradi. Massime invariate, tra i 20 gradi della costa e i 22/24 gradi dell’entroterra.
Venti: deboli con direzione variabile, a regime di brezza lungo la costa. Possibilità di raffiche forti associate ai temporali più intensi.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: media. Fenomeni significativi: temporali localmente forti più probabili sui rilievi ma non del tutto esclusi anche sui settori di pianura nella seconda parte di giornata.
Giovedì 24 aprile
Stato del cielo e precipitazioni: spiccata variabilità con piogge e temporali che durante la mattina interesseranno dapprima i rilievi per poi diffondersi a gran parte del territorio. I fenomeni sono previsti in esaurimento dalla prima serata.
Temperature: minime invariate, comprese tra 13 e 15 gradi. Massime in diminuzione, su valori compresi tra i 16 gradi dell’entroterra e i 17/18 gradi di pianura e costa.
Venti: deboli o a tratti moderati, inizialmente da sud-ovest con raffiche forti sui rilievi e tendenti a ruotare da nord-ovest nel corso della mattina.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: bassa. Fenomeni significativi: non previsti.
LINEA DI TENDENZA: incertezza per venerdì 25 aprile quando il tempo potrà vedere residua variabilità e tendenza al miglioramento dal pomeriggio. Tempo probabilmente stabile e soleggiato tra sabato 26 e domenica 27 aprile con temperature in lieve aumento.