Meteo Rimini, è gennaio ma sembra autunno: piogge e venti di Libeccio, temperature miti

Martedì temperature massime fino a 18 gradi

A cura di Riccardo Giannini Redazione
26 gennaio 2025 12:32
Meteo Rimini, è gennaio ma sembra autunno: piogge e venti di Libeccio, temperature miti - Pioggia repertorio
Pioggia repertorio
Condividi

Correnti atlantiche determineranno condizioni di spiccata variabilità e intensi venti di Libeccio, soprattutto martedì, con temperature in aumento su valori decisamente miti per il periodo.

Emissione del 26/01/2025 ore: 11:45 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna

Lunedì 27 gennaio

Stato del cielo e precipitazioni: variabilità con addensamenti più consistenti nella mattina lungo la costa, associati a isolati piovaschi e, nel pomeriggio-sera, sull’Appennino con piogge e rovesci di breve durata.

Temperature: minime in aumento, comprese tra 7 e 10 gradi. Massime invariate o in locale aumento, su valori fino a 14 – 16 gradi.

Venti: deboli-moderati da sud/sud-ovest, in intensificazione dal pomeriggio-sera con raffiche di forti o di burrasca sull’entroterra e a tratti fin sulla costa.

Mare: poco mosso sotto costa e mosso al largo, in aumento a mosso sotto costa nella serata.

non previsti.

Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: raffiche forti di Garbino da sud-ovest, a tratti di burrasca (60-80 km/h) più probabili tra pomeriggio e sera.

Martedì 28 gennaio

Stato del cielo e precipitazioni: condizioni di spiccata variabilità con annuvolamenti più consistenti durante la mattina, associati a rovesci sparsi localmente a carattere temporalesco, a cui seguiranno ampi rasserenamenti nelle ore pomeridiane.

Temperature: minime stazionarie e previste per la tarda sera, comprese tra 7 e 10 gradi. Massime invariate nell’entroterra, intorno a 14/15 gradi e in locale aumento tra pianura e costa fino a 17/18 gradi.

Venti: da moderati a forti da sud-ovest, con raffiche di burrasca nell’entroterra e a tratti sulla pianura riminese.

Mare: poco mosso sotto costa e mosso al largo.

Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: venti forti (50-60 km/h) di Garbino nell’entroterra e a tratti sulla pianura, associati a rinforzi di burrasca (fino a 70-90 km/h) più probabili sui rilievi.

Mercoledì 29 gennaio

Stato del cielo e precipitazioni: variabilità con schiarite ampie durante la mattina e annuvolamenti sparsi nel pomeriggio-sera, più consistenti nell’entroterra dove potranno verificarsi deboli piogge.

Temperature: minime in lieve diminuzione, comprese tra 6 e 8 gradi. Massime in diminuzione, comprese tra 11 e 14 gradi.

Venti: deboli con direzione variabile, con residui rinforzi da sud-ovest nella prima parte di giornata.

Mare: poco mosso.

Attendibilità: media. Fenomeni significativi: non previsti.

LINEA DI TENDENZA: tempo più stabile e soleggiato tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio, con maggiore nuvolosità tra sabato 1 e domenica 2 febbraio. Le temperature tenderanno gradualmente a calare, soprattutto nei valori minimi.

Qui le previsioni dettagliate per Rimini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini