Meteo Rimini: il Garbino ha le ore contate, calo generale delle temperature nel weekend

Tempo che comunque si manterrà prevalentemente stabile

A cura di Redazione
09 gennaio 2025 15:01
Meteo Rimini: il Garbino ha le ore contate, calo generale delle temperature nel weekend - Repertorio
Repertorio
Condividi

Si attenua il Garbino nel corso di venerdì poi il fine settimana vedrà l’arrivo di correnti settentrionali più fredde e secche, con generale calo delle temperature ma tempo che si manterrà prevalentemente stabile.

Emissione del 09/01/2025 ore: 13:30 a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com

Venerdì 10 gennaio

Stato del cielo e precipitazioni: al mattino tra poco nuvoloso e parzialmente nuvoloso, con possibilità di foschie dense e locali nebbie sulle aree di pianura e costa. Aumento della nuvolosità dalle ore centrali di giornata, con cieli che nel pomeriggio-sera diverranno coperti.

Temperature: minime in diminuzione sulle aree pianeggianti e costiere, intorno a 4/6 gradi, mentre saranno più elevate nell’entroterra per effetto di residui venti di Garbino, comprese tra 8 e 11 gradi. Massime in sensibile diminuzione, comprese tra i 9 gradi della costa e i 10/12 gradi delle aree collinari.

Venti: fino al primo mattino ancora moderati con raffiche forti da sud-ovest nell’entroterra, in attenuazione e tendenti a ruotare dai quadranti settentrionali su tutto il territorio.

Mare: poco mosso, in temporaneo aumento a mosso nella serata specialmente al largo.

Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: raffiche fino a 50-70 km/h da sud-ovest sulle aree collinari ed appenniniche nelle ore notturne e della prima mattina.

Sabato 11 gennaio

Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso nella prima parte di giornata, con tendenza ad attenuazione della nuvolosità nel pomeriggio-sera.

Temperature: minime previste per la tarda sera, con valori in diminuzione nell’entroterra, compresi tra 0 e 4 gradi, mentre saranno in leggero aumento lungo la costa per effetto dei venti di Bora, fino a 6/7 gradi. Massime in diminuzione più sensibile sulle aree collinari, comprese tra 5 e 8 gradi, mentre subiranno poche variazioni sui litorali, intorno a 9/10 gradi.

Venti: deboli da nord-est con intervalli moderati sulla costa, sul mare e sui crinali appenninici, in probabile intensificazione dalla tarda sera.

Mare: poco mosso sotto costa e localmente mosso al largo, con moto ondoso in aumento dalla tarda sera.

Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: non previsti.

Domenica 12 gennaio

Stato del cielo e precipitazioni: ampi spazi di sereno durante la mattina poi addensamenti sparsi nel pomeriggio-sera, più consistenti nell’entroterra, ma con precipitazioni assenti.

Temperature: in ulteriore diminuzione, con minime comprese tra -1 e 3 gradi sulle aree collinari e intorno a 4/6 gradi sulle restanti aree. Massime comprese tra 3 e 5 gradi nell’entroterra e intorno a 7 gradi lungo la costa.

Venti: moderati da nord-est con raffiche di forte intensità sulla costa e in mare aperto. Sui crinali appenninici potranno risultare forti ed associati a raffiche di burrasca.

Mare: molto mosso, temporaneamente agitato nel pomeriggio-sera.

Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: venti forti (50-60 km/h) da nord-est lungo la costa, con rinforzi di burrasca (60-80 km/h) sui crinali appenninici. Mare tra molto mosso ed agitato per onda alta formata da venti di Bora, in allungamento nella serata.

LINEA DI TENDENZA: correnti fredde determinano nubi sparse tra lunedì 13, con qualche sporadica nevicata possibile sui rilievi romagnoli oltre i 600 metri. L’espansione di un campo d’alta pressione favorirà da martedì tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con temperature in ulteriore calo nei valori minimi, mentre tenderanno a risalire nei massimi.

Qui le previsioni dettagliate per Rimini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social