Meteo Rimini: l'alta pressione si indebolisce, qualche debole pioggia sabato
Un campo di alta pressione si indebolisce, portando piogge deboli e un cambio significativo nel tempo dal 12 novembre


Permane un campo di alta pressione in graduale indebolimento nel week-end, con possibilità di qualche debole pioggia sabato, prima di un cambiamento più significativo che sembra possibile nella nuova settimana.
Emissione del 07/11/2024 ore: 10:20 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna
Venerdì 8 novembre
Stato del cielo e precipitazioni: in prevalenza molto nuvoloso per nubi basse, anche associate a foschie dense e nebbie più frequenti nell’entroterra fino al primo mattino e nuovamente dopo il tramonto. Non escluse occasionali pioviggini sulle montagne romagnole.
Temperature: minime pressoché stazionarie o in locale aumento, con valori compresi tra 7 e 10 gradi nell’entroterra e intorno a 11 gradi lungo la costa. Massime in aumento, intorno a 13-15 gradi.
Venti: deboli, in prevalenza variabili tra nord e nord-ovest.
Mare: calmo.
Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: nessuno.
Sabato 9 novembre
Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso, con foschie dense e banchi di nebbia più frequenti nell’entroterra durante la mattinata. Addensamenti nuvolosi più consistenti dalla tarda mattina potranno dar luogo a deboli piogge sparse, più probabili sulle zone montane e collinari, in esaurimento entro sera.
Temperature: minime in aumento, con valori compresi tra 9 e 11 gradi nell’entroterra e fino a 13 gradi lungo i litorali. Massime in lieve diminuzione, generalmente comprese tra 12 e 14 gradi.
Venti: deboli tra ovest e nord-ovest, con rinforzi in mare aperto.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: nessuno.
Domenica 10 novembre
Stato del cielo e precipitazioni: ampi spazi di sereno sui litorali e zone di pianura, con residue nubi basse in montagna nella prima parte della mattina, anche associate a foschie dense e banchi di nebbia, in dissolvimento nelle ore più calde con tendenza ad ampie schiarite.
Temperature: minime in diminuzione, con valori compresi tra 7 e 9 gradi nell’entroterra e intorno a 10-11 gradi sulle restanti zone. Massime pressoché stazionarie sulle zone collinari e pedecollinari, con valori tra 12 e 14 gradi, mentre i valori saranno in aumento sui litorali, fino a 15-16 gradi.
Venti: deboli settentrionali con qualche intervallo moderato.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: nessuno.
Con margine di incertezza si stima che lunedì 11 novembre possa iniziare all’insegna del tempo soleggiato, con tendenza però ad aumento della nuvolosità per l’arrivo sull’Italia di una perturbazione che già martedì 12 novembre potrà dar luogo a prime deboli piogge sparse, in probabile intensificazione ed estensione all’intero territorio mercoledì 12 novembre. Le temperature subiranno una decisa diminuzione nei valori minimi lunedì, fino a 3 – 4 gradi nell’entroterra e intorno a 7 – 8 gradi lungo la costa mentre le massime saranno pressoché stazionarie. Successivamente tra martedì e mercoledì le minime saranno in lieve aumento mentre i valori massimi in progressiva diminuzione.