Meteo Rimini: le temperature si abbassano. Precipitazioni deboli da martedì 12

Il bollettino di inizio settimana a cura di Centro Meteo Emilia Romagna

A cura di Redazione
10 novembre 2024 16:02
Meteo Rimini: le temperature si abbassano. Precipitazioni deboli da martedì 12 -
Condividi

Il transito di una zona di bassa pressione isolata dal Nord Europa verso la Spagna favorirà correnti più fredde nella prima parte di settimana con possibili deboli precipitazioni per martedì. Successivamente il tempo sarà temporaneamente stabile ma con temperature in diminuzione, più sensibile nei valori minimi, fino a venerdì.

Emissione del 10/11/2024 ore: 11:50 a cura di Centro Meteo Emilia-Romagna

Meteo Rimini: il bollettino 11-13 novembre

Lunedì 11 novembre

Stato del cielo e precipitazioni: ampi spazi di sereno con qualche intervallo nuvoloso nel corso del pomeriggio; dalla sera ulteriore aumento della nuvolosità con qualche isolata pioggia possibile nella notte seguente.

Temperature: minime pressoché stazionarie con valori compresi tra 3 e 6 gradi nell’entroterra e fino a 7 gradi sulla costa. Massime in diminuzione sulle aree collinari con valori tra 10 e 13 gradi, mentre saranno in lieve aumento sulle zone di pianura e sui litorali, fino a 14 gradi.

Venti: deboli in prevalenza da nord-ovest, con alcuni intervalli moderati sulla costa e sul mare. Dalla sera tenderanno a ruotare da nord-est in mare aperto e ad intensificarsi fino a risultare moderati con alcuni intervalli più intensi.

Mare: mosso con onda in temporanea scaduta nel pomeriggio e in nuovo aumento dalla serata.

Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: nessuno.

Martedì 12 novembre

Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso con addensamenti più consistenti durante la mattinata, associati a piogge sparse, prevalentemente deboli, in transito dalla costa verso l’entroterra. Localmente i fenomeni potranno risultare a carattere di rovescio e potranno dar luogo a leggere nevicate sull’Appennino oltre i 1200-1300 metri. Dal pomeriggio rapido esaurimento.

Temperature: minime senza variazioni significative nell’entroterra, comprese tra 3 e 7 gradi, mentre saranno in lieve aumento lungo la costa intorno a 9 – 10 gradi. Massime in diminuzione sulle aree collinari, dove saranno comprese tra 9 e 12 gradi, mentre saranno stazionarie o in locale lieve aumento lungo i litorali con valori fino a 15 gradi.

Venti: al mattino deboli da nord-ovest su gran parte della provincia, ad eccezione delle aree costiere dove proverranno da nord-est e potranno risultare a tratti di moderata intensità. Dal pomeriggio ovunque in rotazione da nord-est con intensità generalmente debole salvo alcuni intervalli moderati sulla costa, sul mare e sui crinali appenninici.

Mare: mosso.

Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: nessuno.

Mercoledì 13 novembre

Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso o coperto con scarsa probabilità di pioggia.

Temperature: minime in diminuzione, con valori compresi tra 7 e 9 gradi nell’entroterra e intorno a 10-11 gradi sulle restanti zone. Massime pressoché stazionarie sulle zone collinari e pedecollinari, con valori tra 12 e 14 gradi, mentre i valori saranno in aumento sui litorali, fino a 15-16 gradi.

Venti: deboli settentrionali con qualche intervallo moderato da nord-est sulla costa e sul mare.

Mare: mosso con onda in scaduta dal pomeriggio.

Attendibilità: media. Fenomeni significativi: nessuno.

LINEA DI TENDENZA: con margine di incertezza si stima che il tempo possa risultare più stabile e soleggiato tra giovedì 14 e sabato 16 novembre, con temperature in diminuzione specialmente nei valori minimi, che potranno diffusamente raggiungere i 3 / 5 gradi, localmente inferiori nell’entroterra. Per domenica attualmente lo scenario più probabile vede il ritorno di correnti meridionali associate a una zona di bassa pressione in avvicinamento dal Mediterraneo occidentale, con temperature in graduale aumento e tempo che tenderà a farsi via via più instabile.

Qui le previsioni dettagliate per Rimini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social