Meteo Rimini: tempo instabile nel primo weekend del 2025, ma niente pioggia
Epifania con molte nubi ma poi il tempo sarà probabilmente asciutto

Una veloce perturbazione transita venerdì 3 gennaio, poi il tempo sarà maggiormente stabile tra sabato e domenica, anche se non sempre soleggiato.
Emissione del 02/01/2025 ore: 14:00 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna.
Venerdì 3 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: molte nubi con piogge che tenderanno a divenire diffuse nel corso della mattina, per poi esaurirsi gradualmente durante il pomeriggio. Nevicate oltre 900-1000 metri.
Temperature: minime invariate e previste per la tarda sera, comprese tra 0 e 3 gradi. Massime in diminuzione, con valori compresi tra 9 e 12 gradi, attesi nelle prime ore di giornata.
Venti: fino al primo mattino ancora moderati con raffiche forti da sud-ovest nell’entroterra, in attenuazione e tendenti a ruotare da nord/nord-ovest con intervalli moderati tra la costa e il mare.
Mare: da poco mosso a mosso.
Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: tra la notte e il primo mattino venti di burrasca di Garbino nell’entroterra con raffiche fino a 70-90 km/h.
Sabato 4 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: nubi basse, anche associate a foschie e nebbie nelle ore più fredde, con tempo stabile e che diverrà parzialmente soleggiato nel pomeriggio.
Temperature: in diminuzione, con valori minimi in prevalenza compresi tra -1 e 1 grado, fino a 2 gradi nei principali centri urbani. Probabili brinate diffuse e locali gelate nottetempo e al primo mattino. Massime comprese tra 5 e 8 gradi.
Venti: deboli da ovest / sud-ovest.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: non previsti.
Domenica 5 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: nubi in netto aumento già dal mattino, ma con bassa probabilità di precipitazioni.
Temperature: minime in aumento, comprese tra 2 e 4 gradi; massime stazionarie comprese tra 5 e 9 gradi.
Venti: deboli dai quadranti occidentali.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: non previsti.
LINEA DI TENDENZA: Epifania con molte nubi ma tempo probabilmente asciutto, poi per martedì 7 dicembre è prevista spiccata variabilità con piogge sparse a cui seguiranno schiarite e un rinforzo dei venti di Garbino, che favorirà anche temperature in aumento fino a 15-16 gradi.