Meteo, Rimini tra violente raffiche di garbino e sprazzi invernali: sabato minime vicine allo 0

Condizioni meteorologiche instabili con vento forte e piogge attese a breve

A cura di Riccardo Giannini Redazione
21 novembre 2024 12:43
Meteo, Rimini tra violente raffiche di garbino e sprazzi invernali: sabato minime vicine allo 0 - REPERTORIO
REPERTORIO
Condividi

Un rapido impulso perturbato determinerà nubi sempre più diffuse dal pomeriggio di giovedì 21 novembre, associate a piogge anche a carattere di rovescio sull’Appennino che a tratti potranno estendersi verso valle. Si prevede inoltre un marcato rinforzo del Garbino, con raffiche fino a 70-90 km/h su tutto il territorio in particolare nella serata, con possibili rinforzi intorno a 100 km/h o localmente superiori sull’alta collina e in Appennino.

Emissione del 21/11/2024 ore: 11:55 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna

Venerdì 22 novembre

Stato del cielo e precipitazioni: residui annuvolamenti tra la notte e la prima parte della mattina, associati a precipitazioni sparse che nell’entroterra potranno risultare nevose oltre 700-900 metri. Tendenza ad ampi rasserenamenti già nel corso della mattina con qualche intervallo nuvoloso fino a sera.

Temperature: ancora elevate nelle prime ore della notte fino a 14-16 gradi, poi in brusca diminuzione dalla mattina, con valori tra 7 e 10 gradi. Minime previste per la tarda sera, con valori tra 1 e 3 gradi nell’entroterra e intorno a 4-5 gradi lungo la costa.

Venti: ancora forti di Garbino nelle prime ore della notte, in rotazione da Nord-Ovest successivamente, di intensità moderata senza escludere alcuni intervalli forti. Generale attenuazione dal pomeriggio.

Mare: mosso o temporaneamente molto mosso, in particolare al largo. Onda in lenta scaduta dal pomeriggio.

Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: venti di burrasca forte da sud-ovest nella notte, con raffiche fino a 70-90 km/h, anche con picchi intorno a 100 km/h nell’entroterra, in rotazione da nord-ovest e in graduale attenuazione tra seconda parte della mattinata e il pomeriggio.

Sabato 23 novembre

Stato del cielo e precipitazioni: in prevalenza sereno.

Temperature: in diminuzione, con valori minimi compresi tra 0 e 2 gradi nell’entroterra e intorno a 3/4 gradi lungo la costa. Massime tra 9 e 11 gradi.

Venti: deboli da nord-ovest con residui rinforzi sul mare al mattino, in rotazione dai quadranti meridionali in serata.

Mare: poco mosso sotto costa; mosso in forma residua al largo, in netta attenuazione dal pomeriggio.

Attendibilità: molto alta. Fenomeni significativi: nessuno.

Domenica 24 novembre

Stato del cielo e precipitazioni: in prevalenza sereno con qualche velatura sottile in transito.

Temperature: in lieve aumento, con minime tra 2 e 5 gradi; massime tra 11 e 13 gradi.

Venti: deboli con direzione variabile.

Mare: poco mosso.

Attendibilità: molto alta. Fenomeni significativi: nessuno.

Meteo: le linee di tendenza per Rimini e Provincia

Nubi sempre più diffuse da lunedì 25 novembre con qualche pioggia sparsa per martedì 26 novembre. Temperature inizialmente in aumento, più sensibile martedì, poi in lieve diminuzione mercoledì.

Qui le previsioni dettagliate per Rimini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini