Meteo Rimini: weekend freddo e prevalentemente nuvoloso. Piogge blande
Il bollettino a cura di Centro Meteo Emilia Romagna

La pressione è in graduale aumento anche se il territorio continua a risentire dell’afflusso di aria fredda che potrà dare residua nuvolosità nella prima parte di venerdì. Sarà sabato la giornata più soleggiata del fine settimana, con nubi però in nuovo aumento nel pomeriggio-sera, per una perturbazione sulla Sardegna che favorirà qualche blanda pioggia anche sul nostro territorio.
Emissione del 16/01/2025 ore: 11:40 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna
Venerdì 17 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: nuvolosita’ piu’ estesa tra la notte e la mattina, quando non si escludono isolate e deboli piogge; tendenza a schiarite nel corso della mattina, piu’ ampie dalle ore pomeridiane soprattutto sulle aree di pianura e costa.
Temperature: in diminuzione, con minime comprese tra 0 e 4 gradi, associate a brinate diffuse e locali gelate nell’entroterra. Massime comprese tra i 3/6 gradi delle aree collinari e gli 8 gradi della costa.
Venti: deboli in prevalenza da nord-ovest. Residui rinforzi da nord-est sul mare tra la notte e il primo mattino.
Mare: da mosso a poco mosso.
Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: non previsti.
Sabato 18 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: al mattino sereno o poco nuvoloso. Aumento della nuvolosita’ nel corso del pomeriggio, piu’ consistente durante la serata quando saranno possibili deboli precipitazioni sparse, piovose fin sulle vette dell’Appennino romagnolo.
Temperature: minime in ulteriore diminuzione, comprese tra -3 e 0 gradi nell’entroterra, dove saranno probabili gelate diffuse e intorno a 0/2 gradi verso la costa. Massime in lieve aumento, comprese tra 4 e 8 gradi.
Venti: deboli da nord-ovest nella prima parte di giornata, in rotazione a ovest/sud-ovest nel pomeriggio-sera.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: non previsti.
Domenica 19 gennaio
Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso, con bassa probabilita’ di isolate e deboli precipitazioni nottetempo. Parziali schiarite possibili nelle ore centrali di giornata. Sull’Appennino romagnolo visibilita’ ridotta per la presenza di nubi basse.
Temperature: minime in aumento, comprese tra i 2/3 gradi dell’entroterra e i 5 gradi della costa. Massime pressoche’ invariate, tra 5 e 8 gradi.
Venti: deboli dai quadranti occidentali.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: non previsti.
LINEA DI TENDENZA: ancora nuvolosita’ estesa per lunedi’ 20 gennaio, ma con bassa probabilita’ di pioggia. Schiarite piu’ ampie tra martedi’ 21 e mercoledi’ 22 gennaio. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni nei valori minimi, salvo una modesta diminuzione mercoledi’, mentre le massime saranno in progressivo aumento fin sui 10-12 gradi.