Meteo weekend: qualche pioggia sparsa, risveglio "gelido" domenica ma sole
Più sole domenica con risveglio freddo sull'intera provincia


Un blando impulso perturbato darà luogo a qualche pioggia sparsa tra venerdì sera e la giornata di sabato in Provincia di Rimini, poi da domenica rimonta l’alta pressione con tempo più stabile e temperature che caleranno in particolare nei valori minimi.
Emissione del 12/12/2024 ore: 14:35 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna
Venerdì 13 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: coperto per nubi basse anche associate a foschie dense e\o banchi di nebbia tra notte e mattino. Deboli piogge sparse si estenderanno dall’entroterra verso la costa a partire dal tardo pomeriggio.
Temperature: minime comprese tra 1 e 3 gradi nell’entroterra e intorno a 3 \ 5 gradi sulle zone di pianura e costa. Massime tra 5 e 9 gradi.
Venti: deboli tra ovest e nord-ovest.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: alta.
Fenomeni significativi: non previsti.
Sabato 14 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: molte nubi tra notte e mattino associate a residue deboli piogge, in rapido esaurimento. Qualche schiarita possibile lungo la costa, poi tra seconda parte del pomeriggio e prima serata non si escludono isolati rovesci sparsi e di breve durata.
Temperature: in lieve aumento, minime tra 2 e 4 gradi nell’entroterra e intorno a 5 \ 6 gradi lungo la costa. Massime attorno a 8 \ 9 gradi.
Venti: deboli da nord-ovest.
Mare: poco mosso; localmente mosso al largo tra pomeriggio e sera.
Attendibilità: media. Fenomeni significativi: non previsti.
Domenica 15 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: ampi spazi di sereno con residue nubi basse al mattino sui crinali appenninici. Nel corso della sera non si esclude la formazione di foschie dense e/o banchi di nebbia sulle aree costiere.
Temperature: in diminuzione, con minime comprese tra 0 e 2 gradi nell’entroterra, dove potranno verificarsi brinate diffuse e locali gelate; valori intorno a 2 \ 3 gradi lungo la costa. Massime tra 7 e 9 gradi.
Venti: deboli settentrionali.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: non previsti.
LINEA DI TENDENZA: alta pressione e tempo stabile, più soleggiato tra lunedì e martedì poi probabile aumento del ristagno di umidità sulle zone di pianura, con formazione di nuvolosità bassa anche associata a foschie dense e nebbie. Temperature in ulteriore calo nei valori minimi lunedì, poi poco variate nei giorni seguenti.