"Mille e una notti in Valconca", il programma della terza settimana
Ottavia, Zobeide e Isadora i personaggi protagonisti tra Mondaino, Morciano, Montefiore e Montegridolfo

La terza settimana di programmazione de Mille e una notti in Valconca coincide con l’esplosione festiva del pre-Ferragosto in cui la Valle esprime tutta la grande varietà di proposte fra feste tradizionali, sagre e cultura. Appuntamenti imperdibili per visitare un entroterra improntato all’accoglienza, cui quest’anno si aggiunge la “chicca” del Festival itinerante Le città invisibili per scoprire all’ alba e al tramonto gli angoli più nascosti dei Borghi storici.
Si riparte giovedì 10 Agosto all’alba con Ottavia e il mercato delle parole nell’incantevole borgo di Montegridolfo; venerdi 11 e sabato 12 ci aspettano due tramonti, rispettivamente con Zobeide e la genesi della sfoglia nell’elegante centro di Mondaino e Ottavia e il mercato delle parole nella nuova terrazza della vivace Morciano; domenica 13 l’alba mozzafiato della maestosa Montefiore concluderà la terza settimana, con Isidora e la stirpe dei dinosauri. Ma gli appuntamenti continuano ancora fino al 3 Settembre, per stupire e divertire residenti e visitatori. Dalle città immaginate nei racconti di Marco Polo al Kublai Kan, al cosmo-comico di Qfwfq, passando per gesti e canzoni, “con lo spirito del cantastorie che ha più storie in mente di quante ne riesce a narrare”, si dipana un viaggio immaginario attraverso le città fantastiche e surreali dei racconti di Italo Calvino, di cui ricorre il centenario della nascita. Il racconto ad episodi giustappone testi, canzoni e immagini danzate con un filo conduttore comune ma fruibile in maniera libera ed estemporanea, in quanto gli spettacoli sono tutti diversi.
La rassegna di spettacoli è ad ingresso gratuito, fino ad esaurimenti dei posti disponibili. Chi vuole sedere a terra o nel prato può portare da casa una stuoia. Saranno comune garantite un numero minimo di sedute. Ogni replica si concluderà con un momento conviviale (colazione all’alba o aperitivo al tramonto) per stare insieme e condividere il momento.