"Milleluci: Bellaria Igea Marina al ritmo di tuca tuca"
Nasce a "Canzonissima" del 1970 il famoso ballo tra Raffaella Carrà ed il suo partner sulla scena Enzo Paolo Turchi nel quale l’ombelico scoperto e le mosse allusive della coreografia divennero un cas...

Nasce a "Canzonissima" del 1970 il famoso ballo tra Raffaella Carrà ed il suo partner sulla scena Enzo Paolo Turchi nel quale l’ombelico scoperto e le mosse allusive della coreografia divennero un caso nazionale di cui ancora oggi è viva la memoria.
A 40 anni dall’esordio, il Festival Milleluci di Bellaria Igea Marina (il primo Festival italiano dedicato a Raffaella Carrà) ha convocato da Londra i Giudici del Guinness dei primati per certificare "The world largest Tuca Tuca dance" – "Il più grande ballo di Tuca Tuca del mondo".
Sabato 7 agosto alle 21.00 sulle spiaggia di Bellaria Igea Marina si incontreranno le migliaia di coppie che da giorni stanno provando negli stabilimenti della riviera romagnola per essere registrati ed entrare nel recinto ufficiale della certificazione Guinness.
50.000 watt di potenza audio ed un gigantesco schermo per seguire la diretta dell’evento commentato dal Patron del Festival Fabio Canino con il presentatore Andrea Prada.
Firmato da Boncompagni e Pisano, il "Tuca Tuca" (titolo originale "Tocca tocca") è uno dei primi exploit discografici della Raffa nazionale ma non l’unico ballo da lei inventato: nel 1991 infatti sarà la volta di "Soca Dance".
Non si esaurisce col Guinnes dei primati il fittissimo programma del Festival: a rendere omaggio alla Signora della televisione italiana scende in campo anche il Circo internazionale "Apollo" con lo spettacolo "Milleluci Music Hall", uno scenografico incontro tra numeri circensi di fisicità (non sono coinvolti animali) e spettacolo di rivista sulle note dei più memorabili brani del repertorio Carrà. Lo spettacolo andrà in scena ogni sera alle 21.30 fino al 22 agosto sulla piazza del Comune.
Abbinato alla manifestaizone Milelluci anche l’appuntamento dell’estate con la solidarietà: Riffa di Raffa, il concorso relaizzato con la Fondazione Luca Barbareschi – Dalla parte dei bambini. il 28 agosto, durante l’ultimo appuntamento Milleluci, l’estrazione del vincitore della vettura messa in palio dalla casa automobilistica Citroen.
Un omaggio ricco e articolato quello di Bellaria Igea Marina alla sua Celebrità "adottiva": restano infatti ancora aperte sia la mostra degli abiti di scena realizzati dal costumista Luca Sabatelli che la mostra fotografica degli scatti realizzati dalla fotografa ufficiale dell’artista, Marinetta Saglio.
Proseguono inoltre le selezioni per il vincitore dell’ormai seguitissimo Carràoke parallelamente alla raccolta di brani cover delle canzoni della Carrà per il Bando RafficaMeindies.
I vincitori verranno proclamati nel corso della serata conclusiva de Festival Milleluci il prossimo 28 agosto.