Miramare, primi cantieri in via Marconi: sarà messa a nuovo entro l'estate 2025

In corso i lavori ai sottoservizi, propedeutici alla riqualificazione prevista per il 2025

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 novembre 2024 13:02
Miramare, primi cantieri in via Marconi: sarà messa a nuovo entro l'estate 2025 - Viale Marconi
Viale Marconi
Condividi

In questi giorni sono in corso i lavori ai sottoservizi in via Marconi a Miramare: un intervento di adeguamento della rete del gas e della rete idrica, propedeutico alla riqualificazione della via, che è prevista per l’inizio del nuovo anno.

Si tratta di alcuni adeguamenti alla rete del gas, già effettuati da Adrigas, e di altri interventi, attualmente in corso, che riguardano l’adeguamento della rete idrica da parte di Hera S.p.A., concentrati sulla condotta principale e sugli allacciamenti. Una manutenzione straordinaria ai sottoservizi propedeutica alla riqualificazione dei marciapiedi, che interesserà la via Marconi, nel tratto compreso tra via Pontinia e via Martinelli. Si tratta in questo caso di un’opera attualmente in fase di aggiudicazione: l’inizio dei lavori è previsto nelle prime settimane del 2025, con conclusione entro l’estate.

Il tratto compreso tra via Pontinia e via Martinelli, in particolare, è una sezione del viale Guglielmo Marconi maggiormente caratterizzata dalla presenza di servizi, attività commerciali e alberghiere. Una zona dove, per questo motivo, è stato previsto un innalzamento della qualità urbana tramite la ristrutturazione e messa in sicurezza dei percorsi pedonali, la riorganizzazione della sosta veicolare e l’efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione pubblica.

L’intervento prevede in particolare una nuova profilazione dei marciapiedi pedonali, che saranno allargati per garantire maggiore sicurezza ai pedoni e tutelare il patrimonio arboreo esistente, ulteriormente integrato con la messa a dimora di nuove alberature. Sono inoltre previsti la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali, la riorganizzazione della sosta veicolare e la protezione delle alberature con asole a terra metalliche calpestabili, permeabili all’acqua di deflusso.

A ciò seguirà un efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione pubblica, con la sostituzione dei lampioni e il rifacimento parziale dello strato di usura dell’asfaltatura della carreggiata stradale.

“Si tratta di un progetto di riqualificazione, il cui costo previsto è di circa 500 mila euro, che intende rispondere alle esigenze di mobilità lungo la fascia urbana compresa tra la ferrovia e la spiaggia, in analogia con quanto sta avvenendo nei tratti costieri del Comune già interessati dalla realizzazione del Parco del Mare”, spiega l’amministrazione comunale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini