Misano Adriatico: il coraggio della memoria nel Giorno della Liberazione

Commemorazioni, messa, interventi istituzionali e l’impegno dell’ANPI e dei giovani studenti per non dimenticare

A cura di Redazione
24 aprile 2025 11:41
Misano Adriatico: il coraggio della memoria nel Giorno della Liberazione -
Condividi

Anche quest’anno sarà la posa di corone di alloro nei tre luoghi della città dedicati ai caduti ad aprire le celebrazioni per l’Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo a Misano Adriatico.

Domani, alle ore 9:00, le corone saranno depositate al monumento che sorge di fronte alla Residenza comunale, ai giardini di Piazza Matatia che dal 2016 Misano ha voluto dedicare alla famiglia ebraica e alle vittime della Shoah, e al monumento a Misano Monte in via Saffi.

Alle 10:00 è in programma la Santa Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre nella Chiesa Parrocchiale di Misano Mare seguita, alle 10:30, dai discorsi commemorativi dell’amministrazione comunale e dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Misano, in Piazza della Repubblica. Sul palco anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo che leggeranno poesie, racconti e testimonianze sul tema. La mattinata si concluderà con alcuni brani cantautorali eseguiti dai “Beati Precari”.

In caso di maltempo i discorsi si terranno nel Cinema Teatro Astra.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social