Misano, due reti al Riccione 1926 e Young Santarcangelo lasciato a -2

Misano regola 2-0 il Riccione 1926 con un gol per tempo

A cura di Redazione
02 febbraio 2025 17:36
Misano, due reti al Riccione 1926 e Young Santarcangelo lasciato a -2 -
Condividi

Misano – Riccione 1926 2-0

MISANO: Bartolini, Alberighi, Delbianco, Mazzoni, Manfroni, Valeriani, Simoncelli, Laro (41′ st Romildo), Traini, Gravina (21′ st Sartori) , Marcaccini (33′ st Nigro). A disp.: Vico, Gudenzoni, Kirilov, Maltoni, Casali, Menini. All: Zagnoli.

RICCIONE 1926: Barbanti, Borghini Gian., Labudiak, Pironi, Lepri, Urbinati, Bellavista (24′ st Hassler), Borghini Giac., Guidotti (25’ pt Benedetti), Cremonini, Imola (36′ st Cesarini). A disp.: Crescentini, Lavanna, Neri, Polverelli, Tamai, Cangini. All.: Bucci.

ARBITRO: Sirotti di Cesena.
RETI: 35′ pt rig. Gravina, 25′ st Sartori.
AMMONITI: Bellavista, Laro, Barbanti, Mazzoni.
ESPULSO: Crescentini.

MISANO ADRIATICO Il derby tra Misano e Riccione 1926 regala un primo tempo ad altissima intensità, con ritmi elevati e duelli accesi in ogni zona del campo. Oltre alla rivalità storica, tanti ex in campo aggiungono ulteriore pepe a una sfida che vale molto per entrambe le squadre.

Dopo soli 4’, un’indecisione difensiva libera Guidotti in area, ma Valeriani si immola e salva i suoi con un intervento decisivo. Un minuto dopo, la squadra di casa sfiora il vantaggio con Traini, che su assist di Gravina colpisce di testa a botta sicura, trovando però un super Barbanti a respingere. Al 7’, il Riccione risponde con un tiro da fuori di Borghini Giacomo, deviato, che per poco non sorprende Bartolini uscendo di un soffio. Subito dopo, Misano pericoloso con una ripartenza fulminea, dimostrando di poter colpire in velocità. Al 17′, l’azione insistita dei padroni di casa porta alla conclusione di Delbianco, che trova ancora Barbanti attento a deviare in corner.

Il portiere ospite si ripete al 21′, bloccando un tentativo di Mazzoni. La svolta arriva al 35′: Gravina entra in area e con un doppio dribbling supera due avversari prima di essere sgambettato da Urbinati. L’arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore, che lo stesso Gravina trasforma con freddezza, portando in vantaggio la capolista. Nel finale di primo tempo, Laro trova un varco per servire Marcaccini con una palla filtrante, ma Barbanti è ancora decisivo e chiude lo specchio al 42’.

La ripresa inizia con gli ospiti che tentano la reazione. Dopo 5’, Imola calcia da fuori, trovando una deviazione che coglie in contropiede Bartolini, ma il portiere del Misano con un grande riflesso riesce a bloccare. Il ritmo del match cala rispetto alla prima frazione, ma al 70′ il Misano piazza la stoccata decisiva: Laro lancia in profondità Sartori, che fa tutto da solo e con freddezza trafigge Barbanti per il 2-0.

Il Riccione accusa il colpo e al 75’ Sartori ha la grande occasione per chiudere definitivamente i conti, lanciato nuovamente in profondità si trova a tu per tu con il portiere, ma il suo tiro esce di un soffio. Nel finale, il Riccione prova a riversarsi in avanti nel tentativo di riaprire la partita, ma il Misano si difende con ordine e non concede occasioni pericolose, portando a casa una vittoria fondamentale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social