MIsano, aperto al traffico il nuovo lungomare
Il carosello di auto d’epoca del II Trofeo delle due Repubbliche ha ufficialmente aperto al traffico il nuovo tratto di via Litoranea Sud che va da via Cavalcanti e via D’Azeglio. Si tratta dei 407 me...


Il carosello di auto d’epoca del II Trofeo delle due Repubbliche ha ufficialmente aperto al traffico il nuovo tratto di via Litoranea Sud che va da via Cavalcanti e via D’Azeglio. Si tratta dei 407 metri di rinnovato lungomare che va ad integrarsi e a completare la promenade Misano Adriatico da Misano Mare sino a Portoverde.
Si è tenuta alle 18 di ieri (domenica 4 luglio) nella nuova piazza del complesso Vista a Mare la cerimonia di apertura al traffico stradale a cui hanno partecipato il sindaco Stefano Giannini, il progettista Giancarlo Zoffoli ed il geometra Alberto Gerini. Presente e anche la Giunta comunale ed i consiglieri di maggioranza. Una grande folla ha salutato l’arrivo dei 50 equipaggi che hanno effettuato prove di regolarità partendo da Portoverde sino a Montefiore e San Marino. Anche il sindaco di Montefiore Conca, Wallì Cipriani si è congratulata per l’ottima riuscita del nuovo lungomare misanese.
Il sindaco Giannini ha affermato: “Siamo lieti di consegnare ai misanesi e ai nostri ospiti quello che amiamo definire il miglio di costa più bello dell’Adriatico”.
I lavori, partiti a metà novembre scorso si sono chiusi nel pieno rispetto di quanto previsto. Il progetto ha consentito di realizzare ampi spazi pedonali e ciclabili, una strada di servizio carrabile e un marciapiede, rinnovando la pavimentazione utilizzando cubetti di quarzite verde e rosa per l’area ciclo pedonale e cubetti di marmo bianco e porfido rosa per indicare gli attraversamenti pedonali; in armonia con lo stile e la colorazione della pavimentazione del primo stralcio di nuovo lungomare.
Completamente rinnovato anche il verde pubblico con giardini adornati da piante mediterranee resistenti al caldo e salsedine, con fioritura perenne. Si tratta di piante che non necessitano della sostituzione invernale né di frequenti interventi manutenzione, il tutto in un ottica di risparmio economico e rispetto della natura. Sono state piantate palme, dracene, oleandri, tamerici, amelie, rose rifiorenti, ginestre e tante altre essenze profumate.
E’ stata inoltre realizzata: una nuova rotatoria completamente sormontabile in prossimità dell’incrocio con via Cavalcanti, un muretto a onda mosaicato lato mare, un nuovo impianto di filodiffusione e nuova rete di illuminazione pubblica, nuovo arredo e verde urbano, nuovo impianto di irrigazione e rinnovo della segnaletica stradale.
La viabilità è stata modificata: via Litoranea Sud ora è strada carrabile a senso unico di marcia in direzione Cattolica-Misano. Il costo dei lavori sull’intero tratto di lungomare ammonta ad oltre 2.500.000 euro, interamente finanziati dai privati in base all’accordo di pianificazione dell’area della Ex Colonia Telecom.
Sempre all’interno della spesa sopra indicata rientrano anche l’intero rifacimento (allargamento, realizzazione dei marciapiedi, rete di illuminazione pubblica, sottoservizi ed asfaltature) delle vie Monti, D’Azeglio e Platani che è stata completata con un nuovo tratto di strada lungo circa 150 metri. E’ stato anche ampliato il parcheggio che costeggia via D’Azeglio, la cui superficie in stabilizzato è passata da 3000 a 6000 mq; nuovi posti auto sono stati creati nel risistemato parcheggio ex Tennis.