Misano, partita benefica fra giornalisti e Comune

“Io sono qui! E Tu?”: è la domanda lanciata dall’Associazione Rimini Autismo Onlus a cui lunedì 20 settembre alle ore 21.30 al palazzetto dello Sport di Misano Adriatico hanno risposto le rappresentat...

A cura di Redazione Redazione
21 settembre 2010 11:07
Misano, partita benefica fra giornalisti e Comune -
Condividi

“Io sono qui! E Tu?”: è la domanda lanciata dall’Associazione Rimini Autismo Onlus a cui lunedì 20 settembre alle ore 21.30 al palazzetto dello Sport di Misano Adriatico hanno risposto le rappresentative di calcetto a 5 dei giornalisti della provincia di Rimini e dell’Amministrazione comunale di Misano. I giornalisti, che per la prima volta hanno dato vita a una formazione calcistica, hanno indossato la T-shirt dell’Associazione delle famiglie con ragazzi autistici su cui campeggiava la domanda posta da Rimini Autismo, vincendo simbolicamente l’indifferenza della società nei confronti di questo handicap.

Lo scopo della partita di calcetto è stato quello di raccogliere fondi e contribuire a rendere noto il progetto annuale dell’Associazione Rimini Autismo Onlus che mira a realizzare week end di sollievo per le famiglie, ovvero fine settimana in cui i ragazzi, costantemente bisognosi di cure, possano essere accolti in strutture adeguate da operatori specializzati, assolvendo una duplice funzione: stimolare i ragazzi attraverso attività e concedendo attimi di relax ai loro famigliari. All’iniziativa sportivo-benefica hanno aderito cronisti di quotidiani, periodici, emittenti televisive e addetti stampa formando una squadra multiredazionale. A raccogliere con entusiasmo la sfida sono stati gli amministratori misanesi che hanno schierato una squadra composta anche da agenti di polizia municipale. Il fil rouge della sfida tra gli amministratori misanesi e i giornalisti è stato il progetto estivo ‘Estate in Villa’ condotto da Rimini Autismo a Misano nel Centro Del Bianco: il primo centro estivo riminese specializzato e capace di accogliere i bambini e adolescenti affetti da disturbi persuasivi dello sviluppo (autismo) provenienti da tutta la provincia di Rimini. Richieste di iscrizione sono giunte anche da parte di famiglie della provincia di Forlì-Cesena e di Pesaro-Urbino. Per tre mesi è stato possibile fornire un servizio sociale di estrema importanza, poiché in grado di stimolare adeguatamente i giovani ospiti ai fini dell’apprendimento e della capacità di interagire con gli altri.Ai ragazzi è stato offerto il supporto medico-scientifico dal reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ausl di Rimini. Il centro estivo è stato dotato di mensa, sala riposo, laboratorio sensoriale, laboratorio musicale e creativo per attività individuali e di gruppo.

Il servizio è stato finanziato dai contributi del Comune di Misano, Ausl, Fondazione Del Bianco, rette delle famiglie e comuni di residenza dei ragazzi. Presso il centro hanno operavano esclusivamente Comune di Misano Adriatico Viale Repubblica, 140 47843 – Misano Adriatico (RN) P.I. / C.F. 00391260403 tel. 0541 618438 – fax 0541 613774 http://www.comune.misano-adriatico.rn.it [email protected] educatori e pscicoterapeuti specializzati in grado di fornire ai ragazzi l’attenzione idonea alle loro necessità. Per la cronaca, la partita è stata vinta dalla formazione misanese che ha spettacolarizzato il gioco con fraseggi e finezze calcistiche alle quali la neonata formazione di giornalisti ha saputo tener testa caparbiamente. Le adesioni alla formazione giornalistica rimangono aperte e dopo la prima positiva esperienza si pensa alle prossime sfide, magari realizzando una maglietta ad hoc.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini