Misano: restaurato dipinto beato Pietro Gambacorta
Dopo circa quattro secoli, torna a nuova vita la tela seicentesca raffigurante beato Pietro Gambacorta da Pisa. Pietro da Pisa (Pisa, 1355 – Roma, 1435) discendente della nobile famiglia Gambacorta, p...


Dopo circa quattro secoli, torna a nuova vita la tela seicentesca raffigurante beato Pietro Gambacorta da Pisa. Pietro da Pisa (Pisa, 1355 – Roma, 1435) discendente della nobile famiglia Gambacorta, poco più che ventenne lasciò patria e parenti per consacrarsi al Signore,stabilendosi sul monte Cesana presso Urbino, dove nel 1380, con tredici discepoli, edificò il primo "cenobio", fondando la Congregazione dei poveri eremiti di San Girolamo e Girolamini,poi soppressa nel 1933 mediante bolla papale emessa da Pio XI.
Il quadro conservato nella Chiesa del Convento di Misano Adriatico, eretta circa due secoli fa da padre Pietro Natili anch’egli monaco girolamino, raffigura il beato Gambacorta
inginocchiato in stato di estasi ed un angioletto in primo piano che sostiene un libro con la scritta “in deus primis diligatur”. L’opera è stata ricollocata all’interno della chiesa del Convento domenica 31 gennaio.