Morciano celebra Pina Renzi: il Teatro-Auditorium intitolato alla grande artista

Pupi Avati e Steve Della Casa tra gli ospiti d’onore per celebrare una protagonista del cinema e del teatro italiano

A cura di Redazione
10 marzo 2025 09:05
Morciano celebra Pina Renzi: il Teatro-Auditorium intitolato alla grande artista - Foto Francesco Zigrino
Foto Francesco Zigrino
Condividi

La serata di sabato 8 marzo a Morciano di Romagna ha dato il via ufficiale all’edizione 2025 dell’Antica Fiera di San Gregorio con un evento davvero speciale, che ha reso omaggio all’indimenticabile attrice e regista Pina Renzi a quarant’anni dalla sua scomparsa.

Il Teatro – Auditorium è stato intitolato alla grande artista morcianese, nata il 16 dicembre 1901, che ha segnato la storia del cinema e del teatro italiano. Un evento emozionante, a cura della compagnia Città Teatro, che ha intrecciato ricordi, documenti d’epoca e performance artistiche, facendo rivivere il suo spirito arguto e ironico, poetico e sentimentale.

A rendere ancora più speciale la serata, la presenza dei parenti di Pina Renzi, insieme a Pupi Avati, maestro del cinema italiano, e al critico cinematografico Steve Della Casa, che hanno condiviso con il pubblico storie e ricordi di una grande protagonista dello spettacolo.

L’appuntamento, che ha visto la partecipazione del sindaco di Morciano di Romagna Giorgio Ciotti, della deputata Beatriz Colombo, della consigliera regionale Emma Petitti e del presidente di ATER Fondazione Natalino Mingrone, ha visto sul palco un emozionante spettacolo intitolato “Pina Renzi. Indimenticabile e fantastica” che ha raccontato la carriera e la vita di questa illustre concittadina, tra successi teatrali e cinematografici e una vita ricca di avventure.

Con l’intitolazione del Teatro-Auditorium e l’incredibile serata di omaggio, Morciano ha celebrato il legame indissolubile con una delle sue figlie più amate, facendo rivivere il suo nome e il suo spirito in un nuovo, prestigioso spazio dedicato all’arte e al teatro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social