Morte Berlusconi, cordoglio unanime da Regione a Provincia: la fine di un’era

Dal sindaco Sadegholvaad il ricordo del giovane che varcava i locali riminesi assieme all’amico Confalonieri

A cura di Redazione
12 giugno 2023 16:15
Morte Berlusconi, cordoglio unanime da Regione a Provincia: la fine di un’era - Silvio Berlusconi al Meeting di Rimini
Silvio Berlusconi al Meeting di Rimini
Condividi

La politica locale è vicina a i familiari, dimostrando unanime cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi, deceduto all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era nuovamente ricoverato da venerdì scorso. Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, con diplomazia e sentito cordoglio afferma: “Saranno tante le parole, le pagine, le opinioni che da oggi in poi verranno spese nel tentativo di dare definitiva forma alla vita e alle opere di Silvio Berlusconi.  Comunque un’era che finisce. Non voglio entrare nel merito di un ‘verdetto’ finale che comunque sarebbe incompleto e parziale. La vita di Berlusconi ha più volte toccato la nostra città: gli appuntamenti elettorali, gli interventi al Meeting e, nell’immaginario, la leggendaria presenza di un giovanissimo Silvio ‘prima che diventasse Berlusconi’ che a fine anni 50 e inizio Sessanta si sarebbe esibito come cantante confidenziale nei mitici locali di Rimini e della Riviera by night insieme all’amico della vita Fedele Confalonieri.  Sia come sia, e in attesa degli oceani di parole che verranno spesi di qui in avanti, sincere condoglianze alla intera famiglia Berlusconi”. Dal presidente della Provincia Riziero Santi arriva il commiato: “Berlusconi ha dominato la scena politica dei nostri tempi. La sua dipartita non lascia nessuno indifferenti. Tutti ci chiediamo come sarà il dopo. Senza ipocrisie, la sua innata simpatia non ha mai offuscato in me tutte le ragioni politiche, culturale e morali per essergli avversario convinto. Detto questo: riposi in pace e condoglianze ai suoi estimatori”.


Anche dalla Regione arriva l’afflato per il dolore dei familiari del senatore: “Esprimo sincero cordoglio per la scomparsa dell’uomo e del leader politico – dice il presidente Stefano Bonaccini -. La mia vicinanza, in questo momento, va alla famiglia di Silvio Berlusconi e alla comunità politica di Forza Italia e del centrodestra, che Berlusconi ha fatto nascere e guidato per un lungo ciclo della politica italiana”. A lui si affianca la presidente dell’Assemblea Legislativa Emma Petitti: “Silvio Berlusconi non è più tra noi. In questo momento, sento il dovere di mostrare un sincero rispetto per la sua scomparsa e di porgere condoglianze sincere alla sua famiglia e al suo partito. Oggi è morta una persona che, tanto come imprenditore, quanto come uomo politico, ha segnato una parte molto importante della storia italiana degli ultimi cinquant’anni”.



“Vorremmo non lasciarti mai andare via. Ciao Presidente.  La tua comunità politica” così si legge sulla pagina di Forza Italia del territorio. “Una grande perdita per tutta l’Italia – dice il coordinatore commissario di FI Rimini Antonio Barboni-. Un visionario e un grande idealista che ha raggiunto il massimo in tutti i campi in cui si e’ cimentato da Imprenditore edile e televisivo a Presidente del Milan a Politico fondatore di Forza Italia. Un vincente, tormentato per questo durante tutta la sua vita da una magistratura politicizzata il cui unico scopo era quello di eliminare le sue idee liberali e moderate dal panorama politico italiano. Rimane a noi la sua eredità politica e il suo instancabile ottimismo per la realizzazione di una società più equa dove vengano salvaguardate le libertà individuali e il merito” conclude. Il leader di FI aveva 86 anni. L’arcivescovo di Milano celebrerà funerali di Berlusconi mercoledì alle 15. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini