Mucillagine: un'invasione visibile dallo spazio al largo della costa di Rimini
Le cause e i rischi per l'ecosistema
A cura di Redazione
12 agosto 2024 19:25

Un’invasione di fitoplancton ha colpito la parte settentrionale dell’Adriatico, visibile persino dallo spazio. Il satellite Sentinel-2 del programma europeo Copernicus ha catturato l’immagine della fioritura al largo della costa riminese, che appare come una vasta macchia verde accompagnata da mucillagine biancastra. Questo fenomeno è stato causato dalle alte temperature e dalle recenti piogge, che hanno creato condizioni ideali per la proliferazione del fitoplancton. Pur essendo fondamentale per la produzione di ossigeno, la sua crescita eccessiva può danneggiare gli ecosistemi acquatici e l’economia locale, accumulando mucillagine lungo le coste.